
MAGICA PUGLIA: OSTUNI e POLIGNANO a MARE
Partenza: 16/10/2022
Giorni: 1
Stato: In via di conferma
Giorni: 1
Protocollo anti covid nel rispetto delle disposizioni vigenti: MASCHERINE FFP2 a BORDO BUS
La città bianca e quella di Domenico Modugno
MAGICA PUGLIA: OSTUNI e POLIGNANO a MARE
Partenza: ore 3.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostradale); 3.15 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.30 Porto San Giorgio (Bar Italia); 3.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.40 Pedaso (Via Mazzini di fronte Chiesa); 3.55 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 4.10 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostradale); 4.25 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI nei pressi ex Gis Gelati). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio con percorso in gran parte autostradale con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 10 arrivo ad OSTUNI, cittadina pugliese situata nel cuore della Murgia meridionale quasi al confine con il Salento. Visita della splendida “città bianca”. Adagiata su 7 colline, il suo centro medievale è chiuso da mura e torrioni cilindrici, ha vie strette, gradinate, archi rampanti e alte case in cascata. In cima al colle più alto c’è poi la Cattedrale dalla facciata tardogotica con tre portali ogivali e altrettanti rosoni. La caratteristica peculiare del centro storico che tanto affascina è l’imbiancatura a calce delle case fino ai tetti. Tempo libero per l’acquisto di oggetti ricordo. Pranzo libero con possibilità di consumarlo in uno dei tantissimi ristoranti, forni o locali di street food. Dopo il pranzo ritrovo dei partecipanti e partenza verso nord costeggiando un tratto di mare da sempre considerato uno dei più belli e puliti d’Italia. Arrivo al Terminal bus di POLIGNANO a MARE. Trasferimento a piedi (circa 15 minuti) o con bus navetta a pagamento (Euro 1 per tratta) verso il centro città. Passeggiata per la visita della splendida cittadina. Il suo nucleo medioevale si arrampica a strapiombo su una scogliera di tufo. Eccezionali le vedute sul Mare Adriatico e sulle grotte già abitate nella preistoria. Visita della commovente statua che la sua città natale ha dedicato al grande Domenico Modugno. Tempo libero per bagni nelle splendide acque che bagnano la città, scattare delle splendide foto e per l’acquisto di prodotti dell’artigianato e della enogastronomia locali. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti al Terminal bus ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.30.
viaggio in pullman; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio (per l’intero viaggio o guida/assistente per il solo soggiorno in Puglia).
Protocollo anti covid nel rispetto delle disposizioni vigenti: MASCHERINE FFP2 a BORDO BUS
Partenza: ore 3.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostradale); 3.15 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.30 Porto San Giorgio (Bar Italia); 3.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.40 Pedaso (Via Mazzini di fronte Chiesa); 3.55 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 4.10 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostradale); 4.25 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI nei pressi ex Gis Gelati). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio con percorso in gran parte autostradale con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 10 arrivo ad OSTUNI, cittadina pugliese situata nel cuore della Murgia meridionale quasi al confine con il Salento. Visita della splendida “città bianca”. Adagiata su 7 colline, il suo centro medievale è chiuso da mura e torrioni cilindrici, ha vie strette, gradinate, archi rampanti e alte case in cascata. In cima al colle più alto c’è poi la Cattedrale dalla facciata tardogotica con tre portali ogivali e altrettanti rosoni. La caratteristica peculiare del centro storico che tanto affascina è l’imbiancatura a calce delle case fino ai tetti. Tempo libero per l’acquisto di oggetti ricordo. Pranzo libero con possibilità di consumarlo in uno dei tantissimi ristoranti, forni o locali di street food. Dopo il pranzo ritrovo dei partecipanti e partenza verso nord costeggiando un tratto di mare da sempre considerato uno dei più belli e puliti d’Italia. Arrivo al Terminal bus di POLIGNANO a MARE. Trasferimento a piedi (circa 15 minuti) o con bus navetta a pagamento (Euro 1 per tratta) verso il centro città. Passeggiata per la visita della splendida cittadina. Il suo nucleo medioevale si arrampica a strapiombo su una scogliera di tufo. Eccezionali le vedute sul Mare Adriatico e sulle grotte già abitate nella preistoria. Visita della commovente statua che la sua città natale ha dedicato al grande Domenico Modugno. Tempo libero per bagni nelle splendide acque che bagnano la città, scattare delle splendide foto e per l’acquisto di prodotti dell’artigianato e della enogastronomia locali. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti al Terminal bus ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.30.
viaggio in pullman; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio (per l’intero viaggio o guida/assistente per il solo soggiorno in Puglia).