Piergallini Viaggi
RAVENNA 8 VOLTE PATRIMONIO UNESCO

RAVENNA 8 VOLTE PATRIMONIO UNESCO

Servizio guida intera giornata
  • RAVENNA 8 VOLTE PATRIMONIO UNESCO

Data: 15 ottobre 2023

Giorni: 1


Stato: Disponibilità terminata
Prezzo € 65

Stampa il Programma

Servizio guida intera giornata

RAVENNA 8 volte PATRIMONIO UNESCO

Partenza: ore 6.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 6.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 6.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 6.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 6.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 6.50 Porto Recanati (casello autostrada); 7.00 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 7.15 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 7.30 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 7.50 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso in gran parte autostradale con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Ravenna, splendida cittadina che conserva tra le sue antiche mura il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità; i suoi edifici religiosi paleocristiani e bizantini sono stati dichiarati per ben 8 volte dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Incontro con la guida locale che starà con il nostro gruppo per l’intera giornata e visita a piedi del centro città: il Mausoleo di Teodorico, la più celebre costruzione funeraria degli ostrogoti fatta costruire da Teodorico il Grande come sua futura tomba, la bellissima Basilica di Sant’Apollinare Nuovo con il celebre campanile cilindrico, la monumentale tomba del sommo poeta Dante Alighieri. Pranzo libero. Dopo il pranzo continuazione della visita guidata con la Chiesa di San Vitale con i celeberrimi mosaici raffiguranti l’imperatore bizantino Giustiniano e la moglie Teodora, lo splendido Mausoleo di Galla Placidia fino a visitare la Chiesa di Sant’Apollinare in Classe, splendida basilica cimiteriale risalente al 549 ed insigne monumento della cultura artistica bizantina. Al termine della visita inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 21.

 

viaggio in pullman; servizio guida a Ravenna intera giornata; noleggio auricolari personali intera giornata; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.

(da pagare in loco e salvo variazioni): pacchetto ingressi Mausoleo di Teodorico + Sant’Apollinare Nuovo + San Vitale + Galla Placidia (compresi diritti di prenotazione) Euro 15,50. Bambini sotto i 10 anni Euro 2. Ragazzi da 10 a 17 anni Euro 11,50. Ingresso Sant’Apollinare in Classe Euro 5.

- Carta di identità
bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 20

Descrizione



Programma

Partenza: ore 6.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 6.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 6.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 6.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 6.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 6.50 Porto Recanati (casello autostrada); 7.00 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 7.15 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 7.30 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 7.50 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso in gran parte autostradale con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo a Ravenna, splendida cittadina che conserva tra le sue antiche mura il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità; i suoi edifici religiosi paleocristiani e bizantini sono stati dichiarati per ben 8 volte dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Incontro con la guida locale che starà con il nostro gruppo per l’intera giornata e visita a piedi del centro città: il Mausoleo di Teodorico, la più celebre costruzione funeraria degli ostrogoti fatta costruire da Teodorico il Grande come sua futura tomba, la bellissima Basilica di Sant’Apollinare Nuovo con il celebre campanile cilindrico, la monumentale tomba del sommo poeta Dante Alighieri. Pranzo libero. Dopo il pranzo continuazione della visita guidata con la Chiesa di San Vitale con i celeberrimi mosaici raffiguranti l’imperatore bizantino Giustiniano e la moglie Teodora, lo splendido Mausoleo di Galla Placidia fino a visitare la Chiesa di Sant’Apollinare in Classe, splendida basilica cimiteriale risalente al 549 ed insigne monumento della cultura artistica bizantina. Al termine della visita inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 21.


Il costo include

viaggio in pullman; servizio guida a Ravenna intera giornata; noleggio auricolari personali intera giornata; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.


Il costo non include

(da pagare in loco e salvo variazioni): pacchetto ingressi Mausoleo di Teodorico + Sant’Apollinare Nuovo + San Vitale + Galla Placidia (compresi diritti di prenotazione) Euro 15,50. Bambini sotto i 10 anni Euro 2. Ragazzi da 10 a 17 anni Euro 11,50. Ingresso Sant’Apollinare in Classe Euro 5.


Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 20

Documenti

- Carta di identità

Tour Dicembre  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate