
WEEK END ad ATENE. MINICROCIERA con PRANZO a BORDO.
Data: 21 settembre 2023
Giorni: 4
Stato: In via di conferma
Data: 21 settembre 2023
Giorni: 4
Pedaso - Fiumicino - Atene
Primo giorno: Giovedì 21 Settembre 2023.
Partenza: ore 7.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 7.15 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 7.35 Porto San Giorgio (Bar Italia); 7.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 7.50 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 8.10 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 8.20 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 8.35 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).
Viaggio in pullman verso l’aeroporto di Fiumicino. Arrivo in tarda mattinata e pranzo libero. Dopo il pranzo imbarco sul volo di linea ITA con partenza per le ore 15.40 destinazione Atene. Arrivo previsto alle ore 18.40. Disbrigo delle formalità doganali. Atene, oltre ad essere la capitale della Repubblica Ellenica, è una metropoli cosmopolita e centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia con una notevole importanza a livello europeo e mondiale. È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. All’arrivo in aeroporto incontro con la guida/assistente locale parlante italiano che sarà a seguito del gruppo per tutto il tour. Trasferimento in pullman in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Atene
Secondo giorno: Venerdì 22 Settembre 2023.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Atene con particolare riferimento all’Acropolis (i Propilei, il Tempio di Atena Nike ed Eretteo), il Partenone, monumento simbolo dell’armonia tra materia e spirito. Nel Museo dell’Acropoli sono conservate parti del fregio del Partenone. Pranzo libero. Prosecuzione quindi della visita per ammirare l’antica piazza, il Parlamento con il cambio della guardia, il Palazzo Reale (solo esterno). Tempo libero nel tipico e caratteristico quartiere della Plaka. Il pittoresco e collinare quartiere di Plaka si trova alle pendici dell'Acropoli, con i suoi templi antichi. È caratterizzato da stradine lastricate fiancheggiate da piccoli negozi che vendono gioielli, abbigliamento e ceramiche locali. Cena pernottamento in hotel.
Minicrociera con pranzo a bordo
Terzo giorno: Sabato 23 Settembre 2023.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza per una minicrociera di 1 giorno. Il giro prevede la sosta a tre isole: Poros, Hydra e Egina. Poros è una piccola isola sita nella zona meridionale del golfo Saronico e separata dal Peloponneso da uno stretto canale, di fronte alla città di Galatas sulla terraferma al di là dello stretto. Hydra si trova tra Poros e Spetses e la sua attrazione principale è costituita dalle piacevoli case del suo unico centro abitato, costruite nell'arco del XIX secolo quando l'isola era sede di una comunità di facoltosi armatori. Oggi Hydra è la meta preferita degli intellettuali ateniesi (pittori, scultori, letterati e gente del cinema e del teatro) che hanno comprato molte case situate nella parte alta del capoluogo. Egina infine deve il suo nome a quello della ninfa madre di Eaco, Egina appunto, che qui nacque e governò l'isola. Pranzo a bordo. Rientro ad Atene. Cena libera per andare alla scoperta delle tante particolari proposte gastronomiche che la città offre, non solo quelle tipiche greche. Pernottamento.
Atene – Fiumicino - Pedaso
Quarto giorno: Domenica 24 Settembre 2023.
Prima colazione in hotel. Al mattino, tempo a disposizione per attività individuali o shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea ITA alle ore 19.30 per Fiumicino con arrivo previsto per le ore 20.40. Viaggio di rientro in bus ed arrivo previsto in sede poco dopo la mezzanotte.
trasferimenti in bus per aeroporto di Fiumicino; trasporto aereo in classe economica con voli di linea ITA; trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio in stiva e 10 Kg a mano; tasse aeroportuali (Euro 156); noleggio bus per spostamenti sul posto; sistemazione in hotel 4 stelle (classificazione locale) al centro di Atene in camere doppie e triple (si sconsiglia la sistemazione in camera tripla perché il terzo letto potrebbe essere di dimensioni ridotte tipo cm 160x60); trattamento di 3 mezze pensioni come da programma; assistenza guida locale parlante italiano per tutto il tour; ingressi Acropoli e Museo Acropoli; minicrociera come da programma; assicurazione medico/bagaglio e assicurazione annullamento secondo le condizioni della polizza VACANZA SERENA NOBIS disponibile presso i nostri uffici.
eventuali tasse di soggiorno in hotel (circa Euro 3 al giorno per persona), eventuale servizio facchinaggio, le mance obbligatorie pari ad Euro 20 per persona raccolti durante il viaggio di andata in bus; le bevande ai pasti, ingressi non compresi, gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Partenza: ore 7.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 7.15 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 7.35 Porto San Giorgio (Bar Italia); 7.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 7.50 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 8.10 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 8.20 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 8.35 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).
Viaggio in pullman verso l’aeroporto di Fiumicino. Arrivo in tarda mattinata e pranzo libero. Dopo il pranzo imbarco sul volo di linea ITA con partenza per le ore 15.40 destinazione Atene. Arrivo previsto alle ore 18.40. Disbrigo delle formalità doganali. Atene, oltre ad essere la capitale della Repubblica Ellenica, è una metropoli cosmopolita e centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia con una notevole importanza a livello europeo e mondiale. È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. All’arrivo in aeroporto incontro con la guida/assistente locale parlante italiano che sarà a seguito del gruppo per tutto il tour. Trasferimento in pullman in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
trasferimenti in bus per aeroporto di Fiumicino; trasporto aereo in classe economica con voli di linea ITA; trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio in stiva e 10 Kg a mano; tasse aeroportuali (Euro 156); noleggio bus per spostamenti sul posto; sistemazione in hotel 4 stelle (classificazione locale) al centro di Atene in camere doppie e triple (si sconsiglia la sistemazione in camera tripla perché il terzo letto potrebbe essere di dimensioni ridotte tipo cm 160x60); trattamento di 3 mezze pensioni come da programma; assistenza guida locale parlante italiano per tutto il tour; ingressi Acropoli e Museo Acropoli; minicrociera come da programma; assicurazione medico/bagaglio e assicurazione annullamento secondo le condizioni della polizza VACANZA SERENA NOBIS disponibile presso i nostri uffici.
eventuali tasse di soggiorno in hotel (circa Euro 3 al giorno per persona), eventuale servizio facchinaggio, le mance obbligatorie pari ad Euro 20 per persona raccolti durante il viaggio di andata in bus; le bevande ai pasti, ingressi non compresi, gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.