Piergallini Viaggi
TREKKING sulle DOLOMITI

TREKKING sulle DOLOMITI

Con guida escursionistica abilitata AIGAE
  • TREKKING sulle DOLOMITI

Data: 8 luglio 2023

Giorni: 2


Stato: Confermato
Prezzo € 270

Stampa il Programma

Un viaggio per gli amanti del trekking in una delle aree protette delle Alpi! Le Dolomiti di Sesto e D'Ampezzo! La guida escursionistica abilitata AIGAE, vi porterà su percorsi unici alla scoperta di scenari mozzafiato, come il famoso e affascinante percorso delle Tre Cime di Lavaredo, tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell'alpinismo; quindi uno dei laghetti più belli e scenografici di tutte le Dolomiti, il lago Sorapis, dalle azzurrissime acque, incastonato tra le meravigliose cime del parco naturale d'Ampezzo! I percorsi avranno grado di difficoltà E. Non è richiesta attrezzatura specifica ma una certa esperienza e conoscenza del territorio montano, adeguato allenamento alla camminata (soprattutto per la prima escursione particolarmente impegnativa), assolutamente necessarie scarpe da trekking e attrezzatura adeguata. Età minima di partecipazione al viaggio 12 anni, con esperienze di Trekking pregresse.

Lago di Sorapis

Primo giorno: Sabato 8 Luglio 2023.

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.40 Porto San Giorgio (Bar Italia); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello); 3.20 Porto Recanati (casello); 3.35 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.50 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad Auronzo di Cadore. Inizio dell’itinerario ad anello di circa 6 ore, lunghezza circa 10KM e dislivello di 600 metri che ci condurrà fino al Lago di Sorapis. Si tratta di un sentiero vario e panoramico, con un importante dislivello complessivo con tratto più impegnativo soprattutto in discesa. L’escursione al lago del Sorapis è una delle più belle gite nelle Dolomiti. Il lago è infatti conosciuto per il suo colore intenso, di tonalità che vanno dall’azzurro al verde acqua. Questa colorazione deriva dalle sottilissime polveri di roccia portate dal ghiacciaio omonimo che, con lo scioglimento durante la primavera e l’estate dà vita al lago. Si arriverà al Rifugio Vandelli, un rifugio accogliente e autentico che si trova in una posizione mozzafiato al centro del grandioso anfiteatro sul versante nord del Sorapis. Dal rifugio, è possibile ammirare, le Tre Cime di Lavaredo, Misurina e il suo lago e, poco lontano, il magnifico laghetto alpino incastonato come una gemma nella montagna, su cui si affaccia il Dito di Dio (2.603 m). Nel pomeriggio trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Tre Cime di Lavaredo

Secondo giorno: Domenica 9 Luglio 2023.

Dopo la prima colazione in hotel, inizieremo la seconda escursione; un percorso ad anello di circa 7 ore, lunghezza 10 KM e dislivello di circa 500 metri. Partiremo dal Rifugio Auronzo e andremo verso le Tre Cime di Lavaredo, il simbolo delle Dolomiti Patrimonio Unesco.  Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è la più classica delle escursioni che ogni escursionista dovrebbe avere nel proprio curriculum! Il panorama che si potrà ammirare è uno tra i più belli al mondo! Da sempre le Tre Cime sono il simbolo dell'Alta Pusteria e delle Dolomiti. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arriveremo al Lago di Misurina, conosciuto anche come “perla delle Dolomiti”, il maggiore bacino naturale del Cadore e fantastico piccolo lago alpino a 1754 metri di altitudine. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alla mezzanotte.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; tassa di soggiorno in hotel; servizio assistenza guida AIGAE abilitata; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento (compreso pacchetto Covid) polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B (condizioni nel sito www.piergalliniviaggi.it).

le eventuali altre entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 50

Descrizione

Un viaggio per gli amanti del trekking in una delle aree protette delle Alpi! Le Dolomiti di Sesto e D'Ampezzo! La guida escursionistica abilitata AIGAE, vi porterà su percorsi unici alla scoperta di scenari mozzafiato, come il famoso e affascinante percorso delle Tre Cime di Lavaredo, tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell'alpinismo; quindi uno dei laghetti più belli e scenografici di tutte le Dolomiti, il lago Sorapis, dalle azzurrissime acque, incastonato tra le meravigliose cime del parco naturale d'Ampezzo! I percorsi avranno grado di difficoltà E. Non è richiesta attrezzatura specifica ma una certa esperienza e conoscenza del territorio montano, adeguato allenamento alla camminata (soprattutto per la prima escursione particolarmente impegnativa), assolutamente necessarie scarpe da trekking e attrezzatura adeguata. Età minima di partecipazione al viaggio 12 anni, con esperienze di Trekking pregresse.



Programma

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.40 Porto San Giorgio (Bar Italia); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello); 3.20 Porto Recanati (casello); 3.35 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.50 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad Auronzo di Cadore. Inizio dell’itinerario ad anello di circa 6 ore, lunghezza circa 10KM e dislivello di 600 metri che ci condurrà fino al Lago di Sorapis. Si tratta di un sentiero vario e panoramico, con un importante dislivello complessivo con tratto più impegnativo soprattutto in discesa. L’escursione al lago del Sorapis è una delle più belle gite nelle Dolomiti. Il lago è infatti conosciuto per il suo colore intenso, di tonalità che vanno dall’azzurro al verde acqua. Questa colorazione deriva dalle sottilissime polveri di roccia portate dal ghiacciaio omonimo che, con lo scioglimento durante la primavera e l’estate dà vita al lago. Si arriverà al Rifugio Vandelli, un rifugio accogliente e autentico che si trova in una posizione mozzafiato al centro del grandioso anfiteatro sul versante nord del Sorapis. Dal rifugio, è possibile ammirare, le Tre Cime di Lavaredo, Misurina e il suo lago e, poco lontano, il magnifico laghetto alpino incastonato come una gemma nella montagna, su cui si affaccia il Dito di Dio (2.603 m). Nel pomeriggio trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione come da programma; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; tassa di soggiorno in hotel; servizio assistenza guida AIGAE abilitata; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento (compreso pacchetto Covid) polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B (condizioni nel sito www.piergalliniviaggi.it).


Il costo non include

le eventuali altre entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 50

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate