Piergallini Viaggi
Ponte 2 Giugno al LAGO di BRAIES

Ponte 2 Giugno al LAGO di BRAIES

Hotel 3 stelle standard al centro di Bressanone
  • Ponte 2 Giugno al LAGO di BRAIES

Data: 2 giugno 2023

Giorni: 3


Stato: Disponibilità terminata
Prezzo € 395

Stampa il Programma

Bressanone – Abbazia di Novacella

Primo giorno: Venerdì 2 Giugno 2023.

Partenza: ore 5.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 5.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.15 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.40 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 6.00 Porto Recanati (casello autostrada); 6.10 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 6.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 6.40 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 7.00 Pesaro (casello autostrada).

 

Mattinata in viaggio con sosta per la prima colazione libera. In tarda mattinata arrivo in hotel nel pieno centro di Bressanone. Pranzo in hotel o ristorante. Dopo il pranzo sistemazione nelle camere. Escursione facoltativa per la visita della vicina e splendida Abbazia di Novacella (ingresso a pagamento). Si tratta di un vasto complesso di edifici civili e religiosi di epoche diverse circondato da prati e vigneti. E’ considerata una delle abbazie più importanti del nord Italia, fondata nel 1142 dal Vescovo di Bressanone. Nel 1956, Papa Pio XII la elevò a basilica minore. Al termine della visita rientro a Bressanone, interessante cittadina che conserva nel suo nucleo antico l’impronta severa del suo lungo passato di centro di un vasto principato ecclesiastico. Da visitare lo splendido Duomo barocco con il celebre chiostro romanico-gotico e il Palazzo dei Principi Vescovi dall’elegante facciata settecentesca. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena libero per una passeggiata nel cuore di Bressanone fino ad arrivare al punto in cui il fiume Rienza va a confluire nel fiume Isarco.

 

Lago di Braies – San Candido – Lago di Anterselva

Secondo giorno: Sabato 3 Giugno 2023.

Dopo la prima colazione in hotel, escursione facoltativa di una intera giornata. Trasferimento verso la valle di Braies che nasconde un gioiello davvero unico: il Lago di Braies con le sue acque turchesi dagli stupefacenti riflessi rossi. Posto ai piedi dell’imponente parete rocciosa della Croda del Becco, è sito Unesco. Tempo libero per passeggiate sul lungolago e sui sentieri circostanti. Il lago potrà anche essere esplorato attraverso delle barche noleggiabili in loco. In tarda mattinata trasferimento verso la vicina San Candido, considerato il paese più romantico delle Dolomiti. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per acquisti presso i numerosi negozi di articoli locali e souvenir. Dopo il pranzo si percorrerà la splendida valle di Anterselva fino ad arrivare ai 1638 metri di altitudine del Croda Rossa. Qui troveremo il sorprendente lago di Anterselva, un piccolo gioello davvero unico. Tempo libero per passeggiate. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

Castello Trauttmansdorff – Merano

Terzo giorno: Domenica 4 Giugno 2023.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Merano, presso il Castello Trauttmansdorff (ingresso a pagamento). Visita dei fastosi Giardini del Castello. I Giardini sono estesi a digradare su una superficie complessiva di 12 ettari e riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei con lo splendido scenario delle montagne. In più di 80 ambienti botanici prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo. La tavolozza di colori dei Giardini cambia al ritmo delle fioriture. La primavera è un tripudio di germogli e boccioli. Incantevoli tappeti variopinti illuminano di tulipani, narcisi, orchidee, azalee, ranuncoli, papaveri d’Islanda e nontiscordardime i pendii e le aiuole del giardino. Sparsi in tutta l’area, si trovano camelie esotiche, ciliegi ornamentali giapponesi, splendidi rododendri, eleganti peonie e altri arbusti e alberi in fiore. Tempo libero per la visita del Castello. Vi soggiornò per ben due volte la principessa Sissi che lo amava per la sua posizione soleggiata e ben riparata dal vento. Il Castello è da qualche anno sede di un divertente Museo Alpino. Trasferimento verso la vicina Merano. Pranzo libero. Nella città vecchia, possibilità di visitare il Duomo dedicato a San Nicolò e di fare shopping lungo via de’ Portici, l’arteria più caratteristica, assai animata e ricca di negozi. I più arditi potranno fare una passeggiata attraverso la panoramica Passeggiata Tappeiner, un meraviglioso sentiero a mezza costa sopra Merano (durata circa 1 ora per circa 4 Km prevalentemente pianeggianti) arricchito da una rigogliosa vegetazione fatta soprattutto di cipressi mediterranei e pini ma anche piccoli alberi mediterranei, palme, ulivi, eucalipti, magnolie, fichi d’india, agavi e tantissime altre specie, anche esotiche. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto intorno alle ore 23.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 stelle standard al centro di Bressanone in camere doppie e triple; trattamento pasti come da programma (2 mezze pensioni + 1 pranzo); eventuale tassa di soggiorno in hotel; 1/4 di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; assistente di viaggio; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento (compreso pacchetto Covid) polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 70
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 115

Descrizione



Programma

Partenza: ore 5.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 5.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.15 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.40 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 6.00 Porto Recanati (casello autostrada); 6.10 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 6.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 6.40 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 7.00 Pesaro (casello autostrada).

 

Mattinata in viaggio con sosta per la prima colazione libera. In tarda mattinata arrivo in hotel nel pieno centro di Bressanone. Pranzo in hotel o ristorante. Dopo il pranzo sistemazione nelle camere. Escursione facoltativa per la visita della vicina e splendida Abbazia di Novacella (ingresso a pagamento). Si tratta di un vasto complesso di edifici civili e religiosi di epoche diverse circondato da prati e vigneti. E’ considerata una delle abbazie più importanti del nord Italia, fondata nel 1142 dal Vescovo di Bressanone. Nel 1956, Papa Pio XII la elevò a basilica minore. Al termine della visita rientro a Bressanone, interessante cittadina che conserva nel suo nucleo antico l’impronta severa del suo lungo passato di centro di un vasto principato ecclesiastico. Da visitare lo splendido Duomo barocco con il celebre chiostro romanico-gotico e il Palazzo dei Principi Vescovi dall’elegante facciata settecentesca. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena libero per una passeggiata nel cuore di Bressanone fino ad arrivare al punto in cui il fiume Rienza va a confluire nel fiume Isarco.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 stelle standard al centro di Bressanone in camere doppie e triple; trattamento pasti come da programma (2 mezze pensioni + 1 pranzo); eventuale tassa di soggiorno in hotel; 1/4 di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; assistente di viaggio; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento (compreso pacchetto Covid) polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 70

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 115

Documenti

- Carta di identità

Tour Giugno  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate