
SIRMIONE e PARCO SIGURTA'
Data: 17 settembre 2023
Giorni: 1
Stato: Disponibilità terminata
Data: 17 settembre 2023
Giorni: 1
Il giardino più bello d'Italia
Sirmione e Parco Giardino Sigurtà
Partenza: ore 4.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 4.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 4.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.50 Porto Recanati (casello autostrada); 5.00 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 5.15 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 5.30 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 5.45 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Mattinata in viaggio con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 10 arrivo a Sirmione, centro turistico e termale di fama mondiale. Qui il lago di Garda offre uno scenario di luminoso splendore. L’abitato è isola pedonale e vi si accede attraverso una porta trecentesca cui fa seguito una poderosa Rocca Scaligera del 1200. Tempo libero lungo le eleganti vie cittadine per shopping e passeggiate. Sarà anche organizzata un’escursione in motoscafo intorno alla penisola di Sirmione per ammirare la villa abitata da Maria Callas, la stazione termale, la zona archeologica fino ad arrivare all’estrema punta settentrionale per ammirare dall’esterno le celebri Grotte di Catullo (costo adulti circa Euro 10, bambini circa Euro 6). Pranzo libero con possibilità di consumarlo in uno dei tantissimi bar, ristoranti o pizzerie di Sirmione. Dopo il pranzo trasferimento a Valeggio sul Mincio, a due passi dalla sponda meridionale del lago di Garda. Visita del Parco Giardino Sigurtà, un complesso ecologico di 50 ettari considerato ai vertici in campo mondiale. In 40 anni di amorose cure il Conte Dottor Carlo Sigurtà ha ottenuto il prodigio di rendere lussureggiante l’arida vegetazione collinare. La visita può essere effettuata a piedi, con le bici o vetturette elettriche a noleggio o attraverso un trenino elettrico a pagamento. Non perdete in ogni caso l’occasione di camminare nei sentieri del bosco e nelle vaste distese di tappeti erbosi ammirando le grandi fioriture di stagione, i laghetti con pesci tropicali, i giardini acquatici, il campo da tennis in erba naturale. Il Parco Sigurtà è stato eletto nell’anno 2013 quale “Parco più bello d’Italia” e nell’anno 2015 quale “Secondo Parco più bello d’Europa”. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.
viaggio in pullman; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.
ingresso Parco Sigurtà adulti Euro 10, bambini da 5 a 14 anni Euro 6,50.
Partenza: ore 4.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 4.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 4.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 4.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.50 Porto Recanati (casello autostrada); 5.00 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 5.15 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 5.30 Marotta (parcheggio presso casello autostrada); 5.45 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Mattinata in viaggio con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 10 arrivo a Sirmione, centro turistico e termale di fama mondiale. Qui il lago di Garda offre uno scenario di luminoso splendore. L’abitato è isola pedonale e vi si accede attraverso una porta trecentesca cui fa seguito una poderosa Rocca Scaligera del 1200. Tempo libero lungo le eleganti vie cittadine per shopping e passeggiate. Sarà anche organizzata un’escursione in motoscafo intorno alla penisola di Sirmione per ammirare la villa abitata da Maria Callas, la stazione termale, la zona archeologica fino ad arrivare all’estrema punta settentrionale per ammirare dall’esterno le celebri Grotte di Catullo (costo adulti circa Euro 10, bambini circa Euro 6). Pranzo libero con possibilità di consumarlo in uno dei tantissimi bar, ristoranti o pizzerie di Sirmione. Dopo il pranzo trasferimento a Valeggio sul Mincio, a due passi dalla sponda meridionale del lago di Garda. Visita del Parco Giardino Sigurtà, un complesso ecologico di 50 ettari considerato ai vertici in campo mondiale. In 40 anni di amorose cure il Conte Dottor Carlo Sigurtà ha ottenuto il prodigio di rendere lussureggiante l’arida vegetazione collinare. La visita può essere effettuata a piedi, con le bici o vetturette elettriche a noleggio o attraverso un trenino elettrico a pagamento. Non perdete in ogni caso l’occasione di camminare nei sentieri del bosco e nelle vaste distese di tappeti erbosi ammirando le grandi fioriture di stagione, i laghetti con pesci tropicali, i giardini acquatici, il campo da tennis in erba naturale. Il Parco Sigurtà è stato eletto nell’anno 2013 quale “Parco più bello d’Italia” e nell’anno 2015 quale “Secondo Parco più bello d’Europa”. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.
viaggio in pullman; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.
ingresso Parco Sigurtà adulti Euro 10, bambini da 5 a 14 anni Euro 6,50.