Piergallini Viaggi
FANTASTICO WEEK END sulle DOLOMITI

FANTASTICO WEEK END sulle DOLOMITI

Una pensione completa con bevande ai pasti.
  • FANTASTICO WEEK END sulle DOLOMITI

Data: 9 settembre 2023

Giorni: 2


Stato: Disponibilità terminata
Prezzo € 245

Stampa il Programma

Lago di Carezza – Canazei - Dolomiti

Primo giorno: Sabato 9 Settembre 2023.

Partenza: ore 3.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 3.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 3.50 Porto Recanati (casello autostrada); 4.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 4.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.35 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.55 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale via Bologna - Bolzano con sosta per la prima colazione libera. Si percorrerà quindi la celebre Grande Strada delle Dolomiti che corre in mezzo a grandi foreste e monti altissimi; stupendi saranno i paesaggi che si potranno ammirare. Si inizierà il giro dalla Val d’Ega, la valle più stretta e pittoresca delle Dolomiti. Sosta al Lago di Carezza, piccolo laghetto alpino incastonato tra fitti boschi di abeti e situato sotto le pendici del massiccio del Latemar che si specchia nelle sue acque cristalline. Uno spettacolo davvero unico ed imperdibile. Prosecuzione attraverso il passo Costalunga (metri 1.745) fino a Canazei, capoluogo della Val di Fassa, la valle circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti tra i quali la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo e il Gruppo del Catinaccio, tutte riconosciute a ragione come le montagne tra le più belle della terra ed inserite dall’Unesco nella lista dei più bei paesaggi del mondo. Sosta per la visita della cittadina e per il pranzo libero. Dopo il pranzo trasferimento verso il Passo Pordoi (metri 2239) con sosta per eventuali acquisti dei tipici oggetti e prodotti locali e possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a pagamento in funivia fino a raggiungere in soli 4 minuti, i 2950 metri del Sass Pordoi. Arrivati in cima, il paesaggio lascerà senza fiato: davanti agli occhi compariranno straordinariamente vicini Marmolada, Sassolungo, Catinaccio, e poco più distanti, la Conca d’Ampezzo e le propaggini meridionali dei gruppi dell’Ortles, del Cevedale fino alle Alpi svizzere ed austriache. Al termine dell’escursione, prosecuzione in direzione del Passo Falzarego (metri 2105) e quindi verso l’hotel prenotato nei dintorni di Cortina d’Ampezzo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Dolomiti – Lago di Misurina – Cortina d’Ampezzo

Secondo giorno: Domenica 10 Settembre 2023.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il giro in pullman del Monte Cristallo con fantastici panorami sulle Tre Cime di Lavaredo e sulle Tofane. Dopo aver superato il Passo Tre Croci (metri 1814), si sosterà presso il Lago di Misurina, conosciuto anche come “perla delle Dolomiti”, il maggiore bacino naturale del Cadore e fantastico piccolo lago alpino a 1754 metri di altitudine, il posto ideale per piacevoli passeggiate a contatto con la natura. Prosecuzione in direzione di Cortina d’Ampezzo. La cittadina, chiamata la Regina delle Dolomiti, conta circa 8 mila abitanti ed è il più famoso centro turistico invernale d’Italia grazie alla bellezza della sua conca, ampia e soleggiata. E’ attrezzata con moderni impianti sportivi in cui si sono svolti i mondiali di sci del 2021 e si svolgeranno le olimpiadi e paralimpiadi invernali del 2026. Pranzo in hotel o ristorante. Dopo il pranzo partenza verso la valle del fiume Piave fino a Belluno. Da qui inizio del viaggio di ritorno con percorso interamente autostradale con sosta per la cena libera. Arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.

le altre bevande ai pasti; le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 65

Descrizione



Programma

Partenza: ore 3.00 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.05 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.10 Porto San Giorgio (Bar Italia); 3.20 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.35 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 3.50 Porto Recanati (casello autostrada); 4.05 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi uscita Ancona Sud); 4.20 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.35 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.55 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale via Bologna - Bolzano con sosta per la prima colazione libera. Si percorrerà quindi la celebre Grande Strada delle Dolomiti che corre in mezzo a grandi foreste e monti altissimi; stupendi saranno i paesaggi che si potranno ammirare. Si inizierà il giro dalla Val d’Ega, la valle più stretta e pittoresca delle Dolomiti. Sosta al Lago di Carezza, piccolo laghetto alpino incastonato tra fitti boschi di abeti e situato sotto le pendici del massiccio del Latemar che si specchia nelle sue acque cristalline. Uno spettacolo davvero unico ed imperdibile. Prosecuzione attraverso il passo Costalunga (metri 1.745) fino a Canazei, capoluogo della Val di Fassa, la valle circondata da alcuni dei più importanti massicci delle Dolomiti tra i quali la Marmolada, il Gruppo del Sella, il Gruppo del Sassolungo e il Gruppo del Catinaccio, tutte riconosciute a ragione come le montagne tra le più belle della terra ed inserite dall’Unesco nella lista dei più bei paesaggi del mondo. Sosta per la visita della cittadina e per il pranzo libero. Dopo il pranzo trasferimento verso il Passo Pordoi (metri 2239) con sosta per eventuali acquisti dei tipici oggetti e prodotti locali e possibilità di effettuare un’escursione facoltativa a pagamento in funivia fino a raggiungere in soli 4 minuti, i 2950 metri del Sass Pordoi. Arrivati in cima, il paesaggio lascerà senza fiato: davanti agli occhi compariranno straordinariamente vicini Marmolada, Sassolungo, Catinaccio, e poco più distanti, la Conca d’Ampezzo e le propaggini meridionali dei gruppi dell’Ortles, del Cevedale fino alle Alpi svizzere ed austriache. Al termine dell’escursione, prosecuzione in direzione del Passo Falzarego (metri 2105) e quindi verso l’hotel prenotato nei dintorni di Cortina d’Ampezzo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.


Il costo non include

le altre bevande ai pasti; le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 65

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate