Piergallini Viaggi
VENEZIA ed ISOLE di MURANO e BURANO

VENEZIA ed ISOLE di MURANO e BURANO

Servizio guida e tutti i traghetti inclusi
  • VENEZIA ed ISOLE di MURANO e BURANO

Data: 12 novembre 2023

Giorni: 1


Stato: Confermato
Prezzo € 100

Stampa il Programma

Servizio guida e tutti i traghetti inclusi

VENEZIA ed ISOLE di MURANO e BURANO

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.40 Porto San Giorgio (Bar Italia); 2.55 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shel); 3.10 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.25 Porto Recanati (casello autostrada); 3.40 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.50 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.30 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Notte in viaggio con percorso interamente autostradale e sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 8.30 arrivo a VENEZIA nei pressi del parcheggio bus del Tronchetto. Appuntamento con il battello privato appositamente noleggiato (senza fare file!!) ed escursione verso le due principali isole della laguna veneta: MURANO, famosa per la lavorazione del vetro alla quale si potrà assistere in una bottega artigiana, e BURANO, dalle tipiche case multicolori e nota per la lavorazione del merletto alla quale si potrà ugualmente assistere. Termine dell’escursione intorno alle ore 12.30 in Riva degli Schiavoni, nei pressi di Piazza San Marco. Pranzo libero. Dopo il pranzo, alle ore 14.30, ritrovo dei partecipanti. Visita guidata del centro città (solo esterni): Piazza San Marco con la omonima Basilica e il celebre campanile, il Palazzo Ducale, antica residenza dei dogi, fino ad arrivare al famosissimo Ponte di Rialto che rappresentò fino all’800 l’unico collegamento tra le due parti della città. Alle ore 17.30 ritrovo dei partecipanti e trasferimento con il battello privato appositamente noleggiato in direzione del Parcheggio bus del Tronchetto. Inizio del viaggio di ritorno in pullman con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.30.

 

viaggio in pullman; costi per l’accesso e la sosta del pullman al Tronchetto; tutti gli spostamenti in battello in programma; servizio guida a Venezia come da programma; noleggio auricolari; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.

- Carta di identità
bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 25

Descrizione



Programma

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.35 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.40 Porto San Giorgio (Bar Italia); 2.55 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shel); 3.10 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.25 Porto Recanati (casello autostrada); 3.40 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.50 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.10 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.30 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Notte in viaggio con percorso interamente autostradale e sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 8.30 arrivo a VENEZIA nei pressi del parcheggio bus del Tronchetto. Appuntamento con il battello privato appositamente noleggiato (senza fare file!!) ed escursione verso le due principali isole della laguna veneta: MURANO, famosa per la lavorazione del vetro alla quale si potrà assistere in una bottega artigiana, e BURANO, dalle tipiche case multicolori e nota per la lavorazione del merletto alla quale si potrà ugualmente assistere. Termine dell’escursione intorno alle ore 12.30 in Riva degli Schiavoni, nei pressi di Piazza San Marco. Pranzo libero. Dopo il pranzo, alle ore 14.30, ritrovo dei partecipanti. Visita guidata del centro città (solo esterni): Piazza San Marco con la omonima Basilica e il celebre campanile, il Palazzo Ducale, antica residenza dei dogi, fino ad arrivare al famosissimo Ponte di Rialto che rappresentò fino all’800 l’unico collegamento tra le due parti della città. Alle ore 17.30 ritrovo dei partecipanti e trasferimento con il battello privato appositamente noleggiato in direzione del Parcheggio bus del Tronchetto. Inizio del viaggio di ritorno in pullman con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.30.


Il costo include

viaggio in pullman; costi per l’accesso e la sosta del pullman al Tronchetto; tutti gli spostamenti in battello in programma; servizio guida a Venezia come da programma; noleggio auricolari; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O; assistente di viaggio.


Il costo non include


Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 25

Documenti

- Carta di identità

Tour Dicembre  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate