Piergallini Viaggi
ROMA: BIOPARCO e centro città

ROMA: BIOPARCO e centro città

Il fantastico zoo della capitale
  • ROMA: BIOPARCO e centro città

Data: 7 ottobre 2023

Giorni: 1


Stato: Confermato
Prezzo € 72

Stampa il Programma

Il fantastico zoo della capitale

BIOPARCO (lo zoo della capitale) e CENTRO di ROMA

Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.20 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.35 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.45 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.55 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 6.10 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con breve sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9.30 arrivo a Roma all’interno dei giardini di Villa Borghese. Ingresso al BIOPARCO, il vecchio Giardino Zoologico di Roma nato nel 1911. Il Bioparco si sviluppa su una superficie di 17 ettari in un contesto botanico fra i più suggestivi della città. Nel parco è presente una ricca collezione arborea con piante caratteristiche dell’area mediterranea, come il leccio, il pino domestico e la sughera, ma anche specie esotiche come palme, magnolie, cedro e canfora. Il Bioparco ospita circa 1200 animali di circa 150 specie tra rettili, mammiferi ed uccelli. Sono tutti animali nati presso il Bioparco o presso altre strutture zoologiche. Da molti anni, infatti, la concezione di Zoo è cambiata e gli animali non vengono più acquistai o prelevati nel loro habitat. Grazie al network delle strutture zoologiche coordinato dall’EAZA, gli animali vengono trasferiti da una struttura all’altra con criteri e modalità che rispettano il loro benessere e seguendo le raccomandazioni fornite dal coordinatore EEP della specie in questione. Unica eccezione sono gli esemplari sequestrati dalle autorità competenti e di cui spesso non si conosce l’origine. Gli spostamenti sono stabiliti inoltre, tenendo conto della disponibilità di spazio e risorse e delle condizioni di mantenimento che devono risultare idonee a soddisfare le esigenze degli animali. Giornata libera con pranzo libero. All’interno del Bioparco ci sono 4 punti per una ristorazione veloce: panini, tramezzini, gelati, snack, piatti freddi, insalate, primi, con bibite varie e caffè. Nel pomeriggio, alle ore 14, ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman verso il vicino centro di Roma (zona Piazza del Popolo). Pomeriggio libero nel cuore della Roma barocco-rinascimentale con Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, via Condotti e fontana di Trevi. Alle ore 18 ritrovo dei partecipanti in zona Piazza del Popolo ed inizio del viaggio di ritorno con breve sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto intorno alle ore 22.

 

viaggio in pullman; biglietto d’ingresso al Bioparco; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O.

 

- Carta di identità
Bambini sotto il metro di altezza (ingresso gratuito): Euro 32
bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 12

Descrizione



Programma

Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.20 Porto San Giorgio (Bar Italia); 5.25 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.35 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.45 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.55 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 6.10 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con breve sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9.30 arrivo a Roma all’interno dei giardini di Villa Borghese. Ingresso al BIOPARCO, il vecchio Giardino Zoologico di Roma nato nel 1911. Il Bioparco si sviluppa su una superficie di 17 ettari in un contesto botanico fra i più suggestivi della città. Nel parco è presente una ricca collezione arborea con piante caratteristiche dell’area mediterranea, come il leccio, il pino domestico e la sughera, ma anche specie esotiche come palme, magnolie, cedro e canfora. Il Bioparco ospita circa 1200 animali di circa 150 specie tra rettili, mammiferi ed uccelli. Sono tutti animali nati presso il Bioparco o presso altre strutture zoologiche. Da molti anni, infatti, la concezione di Zoo è cambiata e gli animali non vengono più acquistai o prelevati nel loro habitat. Grazie al network delle strutture zoologiche coordinato dall’EAZA, gli animali vengono trasferiti da una struttura all’altra con criteri e modalità che rispettano il loro benessere e seguendo le raccomandazioni fornite dal coordinatore EEP della specie in questione. Unica eccezione sono gli esemplari sequestrati dalle autorità competenti e di cui spesso non si conosce l’origine. Gli spostamenti sono stabiliti inoltre, tenendo conto della disponibilità di spazio e risorse e delle condizioni di mantenimento che devono risultare idonee a soddisfare le esigenze degli animali. Giornata libera con pranzo libero. All’interno del Bioparco ci sono 4 punti per una ristorazione veloce: panini, tramezzini, gelati, snack, piatti freddi, insalate, primi, con bibite varie e caffè. Nel pomeriggio, alle ore 14, ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman verso il vicino centro di Roma (zona Piazza del Popolo). Pomeriggio libero nel cuore della Roma barocco-rinascimentale con Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, via Condotti e fontana di Trevi. Alle ore 18 ritrovo dei partecipanti in zona Piazza del Popolo ed inizio del viaggio di ritorno con breve sosta durante il percorso per la cena libera ed arrivo previsto intorno alle ore 22.


Il costo include

viaggio in pullman; biglietto d’ingresso al Bioparco; assicurazione medico/bagagli polizza NOBIS numero 6001004868O.

 


Il costo non include


Riduzioni

Bambini sotto il metro di altezza (ingresso gratuito): Euro 32
bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 12

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2023

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate