
TOUR CALABRIA TIRRENICA con BRONZI di RIACE
Partenza: 5/8/2025
Giorni: 4
Stato: In via di conferma
Giorni: 4
Pizzo Calabro
Primo giorno: Martedì.
Partenza: ore 4.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 4.40 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.05 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.25 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 5.45 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).
Viaggio verso la Calabria con soste per la prima colazione ed il pranzo liberi. Intorno alle ore 15.30, arrivo a Pizzo Calabro, splendido paese situato su un promontorio bagnato dal Golfo di Sant’Eufemia. Visita guidata della Chiesa di Piedigrotta, scavata in una roccia di tufo da naufraghi napoletani alla fine del 1600. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Chiesa di San Giorgio e il Castello aragonese in cui fu imprigionato e condannato a morte il re di Napoli Gioacchino Murat. Pausa caffè in Piazza della Repubblica per assaggiare il famoso gelato “tartufo di Pizzo”. Nel tardo pomeriggio trasferimento verso l’hotel prenotato nei dintorni di Vibo Valentia. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Capo Vaticano – Tropea - Zungri
Secondo giorno: Mercoledì.
Giornata in mezza pensione (pranzo libero) e con guida. Escursione a Capo Vaticano, promontorio con incantevole vista panoramica da cui ammirare scogliere, calette e mare cristallino. Prosecuzione per la visita di Tropea, località di villeggiatura per eccellenza della Calabria, posta in alto sul mare su una rupe circolare che domina 4 chilometri di spiagge. Visita della Cattedrale, della singolare Chiesa di Santa Maria all’Isola e passeggiata fino all’Affaccio, stupenda balconata sul Tirreno. Passeggiata nel centro storico ricco di interessanti edifici e negozi in cui acquistare le prelibatezze locali tra cui la tanto famosa cipolla rossa. Degustazione gratuita in una delle tante botteghe per assaggiare tutti i prodotti tipici. Pranzo libero in uno dei tantissimi ristoranti del centro con possibilità di effettuare dei bagni raggiungendo a piedi in autonomia attraverso una scalinata, la splendida e famosa spiaggia. Pomeriggio a Zungri con il suo straordinario centro storico rupestre caratterizzato da un modello sociale di vita contadina composto da 500 case grotta.
Reggio Calabria - Scilla
Terzo giorno: Giovedì.
Giornata in pensione completa e con guida. Trasferimento a Reggio Calabria, città portuale situata sulla punta dello stivale ed ai piedi dell’Aspromonte, dove termina la penisola italiana. Visita della città con il suo splendido lungomare e gli imperdibili panorami sulla Sicilia, sull’Etna e sulle Isole Eolie. All’interno del Museo Nazionale della Magna Grecia, possibilità di ammirare gli straordinari Bronzi di Riace. Pomeriggio a Scilla, importante località turistica e balneare affacciata sul Mar Tirreno ed uno dei borghi più belli d’Italia. E’ il fiore all’occhiello della cosiddetta Costa Viola ed uno dei paesi più incantevoli della Calabria per la sua strategica posizione, con l’Aspromonte che scende a picco verso una distesa azzurra da mozzare il fiato. Interessantissima la visita di Chianalea, antico villaggio di pescatori con splendidi affacci sul Mar Tirreno e tantissimi negozi in cui acquistare prodotti dell’artigianato locale e dei souvenir.
Certosa di Padula
Quarto giorno: Venerdì.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Padula per la visita guidata della celebre Certosa di San Lorenzo, uno dei più grandiosi monumenti dell’Italia meridionale, dal 1998 riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La colossale opera fu iniziata nel 1306 per essere conclusa solo nel 1700. Nel corso della seconda guerra mondiale fu anche adibita a prigione. Fanno parte del complesso tra gli altri la Chiesa, la sagrestia, il chiostro, la cappella, il cimitero antico, le cucine, la biblioteca e gli spazi abitativi dei certosini. Al termine della visita pranzo in ristorante. Dopo il pranzo inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto come da programma (escluso il pranzo del secondo giorno); ¼ di vino + ½ acqua per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; servizi guida per tutte le visite in programma; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Partenza: ore 4.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 4.40 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.55 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.05 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.25 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 5.45 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI).
Viaggio verso la Calabria con soste per la prima colazione ed il pranzo liberi. Intorno alle ore 15.30, arrivo a Pizzo Calabro, splendido paese situato su un promontorio bagnato dal Golfo di Sant’Eufemia. Visita guidata della Chiesa di Piedigrotta, scavata in una roccia di tufo da naufraghi napoletani alla fine del 1600. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Chiesa di San Giorgio e il Castello aragonese in cui fu imprigionato e condannato a morte il re di Napoli Gioacchino Murat. Pausa caffè in Piazza della Repubblica per assaggiare il famoso gelato “tartufo di Pizzo”. Nel tardo pomeriggio trasferimento verso l’hotel prenotato nei dintorni di Vibo Valentia. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
viaggio in pullman; sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto come da programma (escluso il pranzo del secondo giorno); ¼ di vino + ½ acqua per persona ad ogni pasto; eventuale tassa di soggiorno in hotel; servizi guida per tutte le visite in programma; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.