
CAPODANNO in TURCHIA con VOLO SPECIALE da ANCONA!
Data: 30 dicembre 2025
Giorni: 8
Stato: Confermato
Data: 30 dicembre 2025
Giorni: 8
Ancona - Istanbul
Primo giorno: Martedì 30 Dicembre 2025.
Ritrovo all’aeroporto di Ancona (o trasferimento in bus privato con supplemento da quantificare in base al numero richiedenti). Partenza con volo speciale. Arrivo all’aeroporto di Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in Hotel (in caso di arrivo dopo le ore 21.00, è prevista una cena fredda).
Istanbul
Secondo giorno: Mercoledì 31 Dicembre 2025.
Prima colazione in hotel. Partenza per il centro storico di Istanbul. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di partecipare al Cenone di Capodanno (facoltativo, supplemento da quantificare).
Istanbul
Terzo giorno: Giovedì 1° Gennaio 2026.
Prima colazione in hotel. Giornata ad Istanbul. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli; alla Moschea di Rustempasa, uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Proseguimento per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di locali. Passeggiata nel tipico quartiere di Pera. Cena e pernottamento in hotel.
Istanbul – Pergamo – Izmir (KM 466)
Quarto giorno: Venerdì 2 Gennaio 2026.
Prima colazione in hotel. Partenza verso Izmir, attraversando il Ponte Eurasia celebre per il suo meraviglioso panorama e il Ponte di Osmangazi, il quarto più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante. Visita a Pergamo (Acropoli esclusa) e all’Asclepio, antico centro dedicato al dio della salute Esculapio. Sosta in una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Arrivo ad Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Cena e pernottamento in hotel.
Izmir – Efeso - Pamukkale (KM 275)
Quinto giorno: Sabato 3 Gennaio 2026.
Prima colazione in hotel. Visita di Efeso con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale. Cena e pernottamento.
Pamukkale – Konya – Cappadocia (KM 629)
Sesto giorno: Domenica 4 Gennaio 2026.
Prima colazione in hotel. Partenza per Konya, città legata al fondatore del movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita al Mausoleo trasformato in museo, luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante. Partenza verso la Cappadocia, con sosta presso un Caravanserraglio. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
Cappadocia
Settimo giorno: Lunedì 5 Gennaio 2026.
Possibilità di gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità e condizioni meteo favorevoli). Prima colazione in hotel. Visita alla Valle di Devrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa per la produzione di tappeti. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).
Cappadocia – Ancona
Ottavo giorno: Martedì 6 Gennaio 2026.
Possibilità di escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia. Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo speciale. Arrivo all’aeroporto di Ancona e rientro in sede con mezzi propri (o in bus privato come sopra specificato).
: trasporto aereo in classe economica con volo ITC da Ancona; trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio in stiva e 7 Kg di bagaglio a mano; tasse aeroportuali (Euro 100); noleggio bus per spostamenti sul posto; sistemazione in hotel 4 o 5 stelle (classificazione locale) in camere doppie e triple (si sconsiglia la sistemazione in camera tripla perché il terzo letto potrebbe essere di dimensioni ridotte cm 160x60); eventuali tasse di soggiorno in hotel; pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo come da programma; ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; guida locale/accompagnatore parlante italiano per tutto il tour in Turchia; servizio noleggio auricolari; assicurazione medico/bagagli/annullamento polizza VACANZA SERENA NOBIS disponibile presso i nostri uffici.
le eventuali altre bevande ai pasti; eventuale servizio facchinaggio; tutti gli ingressi e le mance obbligatorie da pagare cash in loco (per un totale di circa Euro 200); costo eventuali escursioni acquistate in loco; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Ritrovo all’aeroporto di Ancona (o trasferimento in bus privato con supplemento da quantificare in base al numero richiedenti). Partenza con volo speciale. Arrivo all’aeroporto di Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in Hotel (in caso di arrivo dopo le ore 21.00, è prevista una cena fredda).
: trasporto aereo in classe economica con volo ITC da Ancona; trasporto in franchigia di 20 Kg di bagaglio in stiva e 7 Kg di bagaglio a mano; tasse aeroportuali (Euro 100); noleggio bus per spostamenti sul posto; sistemazione in hotel 4 o 5 stelle (classificazione locale) in camere doppie e triple (si sconsiglia la sistemazione in camera tripla perché il terzo letto potrebbe essere di dimensioni ridotte cm 160x60); eventuali tasse di soggiorno in hotel; pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo come da programma; ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; guida locale/accompagnatore parlante italiano per tutto il tour in Turchia; servizio noleggio auricolari; assicurazione medico/bagagli/annullamento polizza VACANZA SERENA NOBIS disponibile presso i nostri uffici.
le eventuali altre bevande ai pasti; eventuale servizio facchinaggio; tutti gli ingressi e le mance obbligatorie da pagare cash in loco (per un totale di circa Euro 200); costo eventuali escursioni acquistate in loco; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.