Piergallini Viaggi
TOUR SICILIA INSOLITA

TOUR SICILIA INSOLITA

Hotel 4 stelle, assicurazione annullamento e bevande ai pasti
  • TOUR SICILIA INSOLITA

Data: 11 ottobre 2025

Giorni: 9


Stato: In via di conferma
Prezzo € 1.350

Stampa il Programma

Pizzo Calabro

Primo giorno: Sabato 11 Ottobre 2025.

Partenza: ore 4.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello); 4.40 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.50 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.25 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello).

 

Viaggio verso la Calabria con soste per la prima colazione ed il pranzo liberi. Intorno alle ore 15.30, arrivo a Pizzo Calabro. Passeggiata con guida locale nel centro storico per ammirare la Chiesa di San Giorgio e il Castello aragonese in cui fu imprigionato e condannato a morte il re di Napoli Gioacchino Murat. Pausa caffè in Piazza della Repubblica per assaggiare il famoso gelato “tartufo di Pizzo”. Trasferimento in hotel in zona. Cena e pernottamento.

 

Messina – Cefalù

Secondo giorno: Domenica 12 Ottobre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, traversata dello stretto di Messina. Visita del centro città ed in particolare della piazza del Duomo con la fontana di Orione, il Duomo del 1200 ed il campanile con il celebre e complesso orologio meccanico animato. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a Cefalù. Visita della splendida Cattedrale, imponente costruzione di età normanna impreziosita dagli straordinari mosaici bizantini. Cena e pernottamento in hotel.

 

Palermo “insolita”

Terzo giorno: Lunedì 13 Ottobre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Palermo. Si salirà al monte Pellegrino. Sosta al Santuario di Santa Rosalia, patrona della città e giro in bus al parco della Favorita. In centro città, passeggiata fra i colori e i sapori del Mercato del Capo che per le variopinte bancarelle è da considerarsi l’ultimo baluardo dei mercati del centro. Visita della Chiesa del Gesù, detta dai palermitani “Casa professa”, uno dei massimi esempi di costruzioni barocche dell’intera isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento hotel zona Trapani. Cena e pernottamento.

 

Macari - San Vito lo Capo – Riserva dello Zingaro – Tonnara di Scopello

Quarto giorno: Martedì 14 Ottobre 2025.

Mezza pensione (pranzo libero). Partenza per San Vito lo Capo attraversando l’abitato di Macari reso celebre dalla recente serie televisiva. Giunti nell’antico borgo marinaro che conserva intatta la forte impronta araba, apprezzeremo la baia, di sabbia bianchissima, compresa tra le riserve naturali dello Zingaro e il Monte Cofano. Arrivo a San Vito Lo Capo, considerato “la spiaggia e il mare più belli d’Italia”. Escursione in battello per ammirare le calette della Riserva Naturale dello Zingaro. Sosta per ammirare dal mare la celebre Tonnara di Scopello risalente al XIII secolo. Oggi è un museo naturale affacciato sull’acqua cristallina di uno dei tratti di costa più incantevoli della Sicilia.

 

Erice - Selinunte

Quinto giorno: Mercoledì 15 Ottobre 2025.

Pensione completa. Visita di Erice, cittadina medievale nota come “il paese del silenzio”. Si trova in splendida posizione panoramica ed è ricca di tipiche viuzze lastricate. Proseguimento per l’area archeologica di Selinunte. Comprende i resti dei tre Templi sulla Collina orientale e l’Acropoli a picco sul mare, della quale restano i ruderi delle mura di cinta e di varie abitazioni civili ed il Santuario della Dea del Melograno. Trasferimento hotel zona Agrigento.

 

Agrigento – Donnafugata - Puntasecca

Sesto giorno: Giovedì 16 Ottobre 2025.

Pensione completa. Ad Agrigento visita del complesso archeologico della Valle dei Templi (Giunone, Concordia e Giove), insieme architettonico di impareggiabile suggestione. Prosecuzione con il Castello di Donnafugata, edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano, immerso fra carrubi e circondato da uno straordinario parco. Sosta finale alla spiaggia di Puntasecca, conosciuta come la “spiaggia di Montalbano”, in quanto luogo dove sorge la casa del Commissario nella famosa serie televisiva. Hotel zona Modica/Ragusa.

 

Scicli – Marzamemi - Noto

Settimo giorno: Venerdì 17 Ottobre 2025.

Pensione completa. Mattinata a Scicli, sito Unesco ricco di capolavori barocchi tra cui il Palazzo Beneventano, la via Mormina Penna, l’imponente chiesa di San Matteo. Il municipio della cittadina è stato nella fiction lo storico ufficio del Commissario Montalbano. Prosecuzione verso Marzamemi, incantevole borgo marinaro nato come approdo naturale per poi diventare porto da pesca per la presenza di una delle più antiche tonnare della Sicilia. Tappa finale a Noto, vera e propria capitale del barocco europeo, definita “il giardino di pietra”. Trasferimento hotel zona Acireale.

 

Etna - Taormina

Ottavo giorno: Sabato 18 Ottobre 2025.

Pensione completa. Mattinata sull’Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa. Attraverso un susseguirsi di stupendi paesaggi fatti di formazioni rocciose e flussi lavici pietrificati e dopo aver attraversato il paese di Zafferana Etnea, si giungerà ai 1881 metri del rifugio Sapienza dove si potrà passeggiare sui Crateri Silvestri, quelli più noti dell’intero edificio vulcanico. Pomeriggio a Taormina, disposta tra rocce e mare in uno scenario meraviglioso per la vivacità dei colori e ricchezza della vegetazione. Tempo libero nelle famose stradine ricche di negozi. Rientro in hotel.

 

Viaggio di ritorno

Nono giorno: Domenica 19 Ottobre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, inizio del viaggio di ritorno con soste per i pasti liberi ed arrivo intorno alle ore 22.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento pasti come da programma (8 cene + 6 pranzi); ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; escursione in battello alla Riserva dello Zingaro (circa 4 ore); servizio guida locale a Pizzo Calabro; guida/assistente al seguito del gruppo durante tutto il tour in Sicilia dal secondo all’ottavo giorno oppure nostro assistente per tutto il viaggio + servizi guida locali; audioguide Piergallini Viaggi; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.

tassa di soggiorno in hotel (totale di circa Euro 20 a persona da pagare in loco); le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 250
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 350

Descrizione



Programma

Partenza: ore 4.30 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello); 4.40 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 4.50 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.00 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.15 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.25 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello).

 

Viaggio verso la Calabria con soste per la prima colazione ed il pranzo liberi. Intorno alle ore 15.30, arrivo a Pizzo Calabro. Passeggiata con guida locale nel centro storico per ammirare la Chiesa di San Giorgio e il Castello aragonese in cui fu imprigionato e condannato a morte il re di Napoli Gioacchino Murat. Pausa caffè in Piazza della Repubblica per assaggiare il famoso gelato “tartufo di Pizzo”. Trasferimento in hotel in zona. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento pasti come da programma (8 cene + 6 pranzi); ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona ad ogni pasto; escursione in battello alla Riserva dello Zingaro (circa 4 ore); servizio guida locale a Pizzo Calabro; guida/assistente al seguito del gruppo durante tutto il tour in Sicilia dal secondo all’ottavo giorno oppure nostro assistente per tutto il viaggio + servizi guida locali; audioguide Piergallini Viaggi; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it.


Il costo non include

tassa di soggiorno in hotel (totale di circa Euro 20 a persona da pagare in loco); le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 250

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 350

Documenti

- Carta di identità

Tour Agosto  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate