
PONTE IMMACOLATA: Mercatini a Lubiana - Zagabria - Trieste
Data: 6 dicembre 2025
Giorni: 3
Stato: In via di conferma
Data: 6 dicembre 2025
Giorni: 3
Lubiana
Primo giorno: Sabato 6 Dicembre 2025.
Partenza: ore 3.15 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.30 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.00 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 4.10 Ancona (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 4.25 Ancona Nord (Piazzale Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello); 5.05 Pesaro (casello autostrada).
Viaggio via autostrada Bologna-Mestre-Gorizia con sosta per la prima colazione libera. Oltrepassato il confine sloveno, arrivo intorno a mezzogiorno a Lubiana. Passeggiata con nostro assistente lungo le vie di questa piccola e splendida città, capitale della Slovenia, città a misura d’uomo, giovanile e piena di vitalità. E’ di aspetto austriaco e tipici sono i suoi monumenti e chiese in stile barocco tra i quali la Piazza del Congresso, il Ponte dei Dragoni Alati, il Municipio, la Cattedrale di San Nicola e la Chiesa dei Francescani. Pranzo libero con possibilità di consumarlo nelle varie bancarelle che propongono piatti tipici della cucina slovena o in uno dei ristoranti del centro. Pomeriggio libero in centro città, nella sua ampia zona pedonale e sul lungofiume dove sono allestite le numerose bancarelle del Mercatino di Natale di Lubiana dove, in una atmosfera veramente indimenticabile, potrete trovare stuzzicanti idee per i vostri regali di Natale e per abbellire il vostro albero di Natale. Molto belli ed eleganti anche i negozi del centro storico, anch’essi sontuosamente addobbati. Possibilità di effettuare una interessante escursione in battello lungo le acque del fiume Ljubanica. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato presso le Terme Catez. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Zagabria
Secondo giorno: Domenica 7 Dicembre 2025.
Dopo la prima colazione in hotel, si oltrepasserà il confine croato fino ad arrivare nella vicina Zagabria. Mattinata dedicata alla visita della splendida capitale della Croazia che conserva intatta l’originale divisione tra la parte bassa a vie ortogonali e severi palazzi, e la parte alta di impronta barocca con pittoresche stradine aggrovigliate intorno alla Cattedrale e al Castello. Pranzo libero con possibilità di consumarlo in un ristorante del centro o nelle casette del Mercatino di Natale. Pomeriggio libero per perdersi tra i numerosi Mercatini di Natale di Zagabria allestiti tra vicoli medievali, palazzi liberty, edifici barocchi, affiancati da un intreccio di compostezza neoclassica e fantasie art nouveau. In Piazza Jelacic verrà allestito un gigantesco albero di Natale, la via Bogoviceva si trasformerà in una vera e propria via natalizia con tantissime bancarelle, mentre in tutto il centro storico Babbo Natale viaggerà su di un tram decorato a tema. Nel 2016, il Mercatino di Natale di Zagabria è stato eletto come quello più bello d’Europa. Nel pomeriggio rientro in hotel. In alternativa all’escursione a Zagabria, possibilità di rimanere tutto il giorno presso le Terme Catez per bagni nelle piscine con acqua termale, saune e trattamenti benessere a pagamento. Cena e pernottamento.
Trieste
Terzo giorno: Lunedì 8 Dicembre 2025.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Trieste. Visita guidata (2 ore) del centro cittadino con la splendida Piazza Unità d’Italia, il salotto buono della città. Al termine della visita, tempo libero nel Mercatino di Natale. In un’atmosfera ricca di luci e decorazioni, nelle tipiche bancarelle in legno, saranno presentate le opere degli artigiani, oggettistica da regalo, addobbi natalizi e specialità gastronomiche triestine. Tra le attrazioni del Mercatino il presepe, la neve artificiale, canti, cori ed un grande albero di Natale. Tutto il centro città sarà invaso da giocolieri, trampolieri e mangiafuoco con San Nicolò che riempirà le calze dei bambini con i dolci tipici di Trieste. Pranzo libero. Dopo il pranzo, intorno alle ore 15, ritrovo dei partecipanti ed inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 23.
viaggio in pullman; sistemazione presso Hotel Terme**** in camere doppie, triple e quadruple (salvo disponibilità); trattamento di 2 mezze pensioni buffet; servizio guida Trieste come da programma; tassa di registrazione e tassa di soggiorno in hotel; ingresso al Parco Acquatico Terme Catez (due ingressi al giorno complessivi presso Riviera Termale Invernale); ingresso illimitato piscine interne (con acqua termale) presso Hotel Terme; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le bevande ai pasti; tutte le eventuali entrate durante le visite come da programma; gli extra in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Partenza: ore 3.15 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 3.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 3.30 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 4.00 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 4.10 Ancona (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 4.25 Ancona Nord (Piazzale Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello); 5.05 Pesaro (casello autostrada).
Viaggio via autostrada Bologna-Mestre-Gorizia con sosta per la prima colazione libera. Oltrepassato il confine sloveno, arrivo intorno a mezzogiorno a Lubiana. Passeggiata con nostro assistente lungo le vie di questa piccola e splendida città, capitale della Slovenia, città a misura d’uomo, giovanile e piena di vitalità. E’ di aspetto austriaco e tipici sono i suoi monumenti e chiese in stile barocco tra i quali la Piazza del Congresso, il Ponte dei Dragoni Alati, il Municipio, la Cattedrale di San Nicola e la Chiesa dei Francescani. Pranzo libero con possibilità di consumarlo nelle varie bancarelle che propongono piatti tipici della cucina slovena o in uno dei ristoranti del centro. Pomeriggio libero in centro città, nella sua ampia zona pedonale e sul lungofiume dove sono allestite le numerose bancarelle del Mercatino di Natale di Lubiana dove, in una atmosfera veramente indimenticabile, potrete trovare stuzzicanti idee per i vostri regali di Natale e per abbellire il vostro albero di Natale. Molto belli ed eleganti anche i negozi del centro storico, anch’essi sontuosamente addobbati. Possibilità di effettuare una interessante escursione in battello lungo le acque del fiume Ljubanica. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato presso le Terme Catez. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
viaggio in pullman; sistemazione presso Hotel Terme**** in camere doppie, triple e quadruple (salvo disponibilità); trattamento di 2 mezze pensioni buffet; servizio guida Trieste come da programma; tassa di registrazione e tassa di soggiorno in hotel; ingresso al Parco Acquatico Terme Catez (due ingressi al giorno complessivi presso Riviera Termale Invernale); ingresso illimitato piscine interne (con acqua termale) presso Hotel Terme; assicurazione medico/bagagli e annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.
le bevande ai pasti; tutte le eventuali entrate durante le visite come da programma; gli extra in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.