
ROMA: la GALLERIA COLONNA!!
Data: 25 ottobre 2025
Giorni: 1
Stato: In via di conferma
Data: 25 ottobre 2025
Giorni: 1
Biglietto d'ingresso e servizio guida inclusi
ROMA: la GALLERIA COLONNA!
Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.30 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.40 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.55 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 6.15 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con breve sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9 arrivo a Roma nei pressi di Piazza del Popolo. Trasferimento a piedi (circa 30 minuti) percorrendo quasi tutto via del Corso fino ad arrivare nella zona di Piazza Venezia. Alle ore 10 ingresso prenotato per la visita della straordinaria GALLERIA COLONNA, autentico gioiello del barocco romano, situata all'interno dell'omonimo palazzo che appartiene alla famiglia Colonna da ben 8 secoli. Questa galleria è stata progettata come una grande sala di rappresentanza per celebrare la vittoria della flotta cristiana sui turchi nella Battaglia di Lepanto del 1571, guidata da Marcantonio II Colonna. La costruzione della Galleria Colonna iniziò nel 1654 per volere del cardinale Girolamo I Colonna e di suo nipote Lorenzo Onofrio Colonna. Gli architetti coinvolti nel progetto furono Antonio Del Grande, Gian Lorenzo Bernini e Carlo Fontana. La galleria fu inaugurata nel 1700 da Filippo II Colonna. La Galleria Colonna ospita una collezione impressionante di opere d'arte, tra cui: dipinti di Annibale Carracci, Guercino e Tintoretto; busti e statue di artisti rinascimentali e barocchi; mobili e decorazioni di epoca barocca; arazzi pregiati e opere di alta manifattura. Il percorso completo della durata di circa 2 ore sarà completamente guidato e prevederà anche l’ingresso agli appartamenti del Palazzo, tra cui spicca quello intatto della Principessa Isabelle. La visita terminerà con il passaggio al giardino privato, costruito sulle rovine del Tempio di Serapide. Al termine della visita pranzo libero. Dopo il pranzo pomeriggio libero per visite individuali e per shopping nei negozi della città, la maggior parte dei quali saranno aperti ad orario continuato per l’intera giornata. Intorno alle ore 18 (orario da riconfermare da nostro assistente il giorno del viaggio), ritrovo dei partecipanti nei pressi di Piazza del Popolo. Appuntamento con il nostro pullman ed inizio del viaggio di ritorno. Breve sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 22.30.
viaggio in pullman; biglietto d’ingresso (percorso completo) alla Galleria Colonna; servizio guida Galleria Colonna; assistente di viaggio.
Partenza: ore 5.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 5.10 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 5.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 5.30 Pedaso (Distributore Eni Piazza Roma); 5.40 Grottammare (Fermata bus Tesino Village); 5.55 San Benedetto del Tronto (Area La Sosta nei pressi casello autostrada); 6.15 Mosciano Sant’Angelo (Distributore DEPI). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.
Viaggio via autostrada L’Aquila - Roma con breve sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 9 arrivo a Roma nei pressi di Piazza del Popolo. Trasferimento a piedi (circa 30 minuti) percorrendo quasi tutto via del Corso fino ad arrivare nella zona di Piazza Venezia. Alle ore 10 ingresso prenotato per la visita della straordinaria GALLERIA COLONNA, autentico gioiello del barocco romano, situata all'interno dell'omonimo palazzo che appartiene alla famiglia Colonna da ben 8 secoli. Questa galleria è stata progettata come una grande sala di rappresentanza per celebrare la vittoria della flotta cristiana sui turchi nella Battaglia di Lepanto del 1571, guidata da Marcantonio II Colonna. La costruzione della Galleria Colonna iniziò nel 1654 per volere del cardinale Girolamo I Colonna e di suo nipote Lorenzo Onofrio Colonna. Gli architetti coinvolti nel progetto furono Antonio Del Grande, Gian Lorenzo Bernini e Carlo Fontana. La galleria fu inaugurata nel 1700 da Filippo II Colonna. La Galleria Colonna ospita una collezione impressionante di opere d'arte, tra cui: dipinti di Annibale Carracci, Guercino e Tintoretto; busti e statue di artisti rinascimentali e barocchi; mobili e decorazioni di epoca barocca; arazzi pregiati e opere di alta manifattura. Il percorso completo della durata di circa 2 ore sarà completamente guidato e prevederà anche l’ingresso agli appartamenti del Palazzo, tra cui spicca quello intatto della Principessa Isabelle. La visita terminerà con il passaggio al giardino privato, costruito sulle rovine del Tempio di Serapide. Al termine della visita pranzo libero. Dopo il pranzo pomeriggio libero per visite individuali e per shopping nei negozi della città, la maggior parte dei quali saranno aperti ad orario continuato per l’intera giornata. Intorno alle ore 18 (orario da riconfermare da nostro assistente il giorno del viaggio), ritrovo dei partecipanti nei pressi di Piazza del Popolo. Appuntamento con il nostro pullman ed inizio del viaggio di ritorno. Breve sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle ore 22.30.
viaggio in pullman; biglietto d’ingresso (percorso completo) alla Galleria Colonna; servizio guida Galleria Colonna; assistente di viaggio.