Piergallini Viaggi
Mercatini di Natale di MONTREUX e AOSTA

Mercatini di Natale di MONTREUX e AOSTA

Sul Lago di Ginevra, il più bel Mercatino della Svizzera
  • Mercatini di Natale di MONTREUX e AOSTA

Partenza: 13/12/2025



Giorni: 2


Stato: In via di conferma
Prezzo € 260

Castello di Chillon - Montreux

Primo giorno: Sabato.

Partenza la sera tra Venerdì e Sabato: ore 23.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 23.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 23.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 00.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 00.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 00.30 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 00.45 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 1.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 1.20 Pesaro (casello autostrada).

 

Notte in viaggio con percorso quasi interamente autostradale con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. Dopo aver oltrepassato la catena delle Alpi, si arriverà in prima mattinata in Svizzera nei pressi del romantico Lago di Ginevra. Possibilità di visita libera del Castello di Chillon (ingresso circa Euro 15 con possibilità di noleggio auricolari a pagamento) che durante l’avvento si veste dei colori di uno splendido villaggio medievale con cantastorie, artisti di strada e giullari. Trasferimento quindi verso la vicina Montreux, raggiungibile anche attraverso una passeggiata lungolago di circa 45 minuti. Qui si svolge quello che è considerato il più bello Mercatino di Natale della Svizzera, concepito per incantare grandi e piccini in uno scenario eccezionale tra il lago e le vicine montagne. Da ben 25 anni questo fantastico Mercatino di Natale incanta i suoi 500.000 visitatori provenienti dalla Svizzera e da tutto il mondo. Giornata libera con pranzo libero per andare alla scoperta delle 120 casette di legno presenti lungo la splendida passeggiata alberata del lungolago, ornata di aiole fiorite. Troverete davvero di tutto: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decori natalizi. Per stuzzicare il palato: fondue, salsicce, raclette, gratin e tè dei boscaioli. I più golosi dovranno ricordarsi che questo mercatino è famoso per le sue svariate leccornie (cioccolata, dolci al forno, bretzel, pan di miele natalizio, caramelle, mou ecc..). Sotto il mercato coperto gli atelier saranno tutti dedicati ai bambini. Ed il villaggio dei boscaioli sarà assolutamente da non perdere, insieme al suo leggendario te caldo e alle squisite pizze. Nel primo pomeriggio, intorno alle ore 16.30, ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato ad Aosta o dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Aosta

Secondo giorno: Domenica.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento verso Aosta. Passeggiata per la visita della cittadina, la principale dell’intera regione. La città conserva notevoli resti romani come l’arco di Augusto, il ponte e le mura romane, il teatro romano e la porta Pretoria. Possibilità di visitare la bella Chiesa di Sant’Orso, il più importante complesso medievale della città. Anche quest’anno, in occasione del Natale, si potrà assistere alle iniziative del “Marchè Vert Noel 2025”. Nel suggestivo scenario di Piazza Chanoux, nel cuore di Aosta, verrà ricreato un colorato villaggio alpino con tanto di chalets in legno tra musica, luci e tanta allegria. Si potrà curiosare tra le strade del villaggio alla ricerca di un’idea regalo o più semplicemente per ammirare le varie produzioni artigianali quali oggetti in ceramica, oggettistica artigianale in legno, abbigliamento in lana cotta, feltro, cuoio e canapa, addobbi natalizi e prodotti enogastronomici tipici. Pranzo libero. Dopo il pranzo ritrovo dei partecipanti ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle 23.30.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione; tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 70

Descrizione



Programma

Partenza la sera tra Venerdì e Sabato: ore 23.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 23.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 23.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 00.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 00.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 00.30 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 00.45 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 1.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 1.20 Pesaro (casello autostrada).

 

Notte in viaggio con percorso quasi interamente autostradale con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. Dopo aver oltrepassato la catena delle Alpi, si arriverà in prima mattinata in Svizzera nei pressi del romantico Lago di Ginevra. Possibilità di visita libera del Castello di Chillon (ingresso circa Euro 15 con possibilità di noleggio auricolari a pagamento) che durante l’avvento si veste dei colori di uno splendido villaggio medievale con cantastorie, artisti di strada e giullari. Trasferimento quindi verso la vicina Montreux, raggiungibile anche attraverso una passeggiata lungolago di circa 45 minuti. Qui si svolge quello che è considerato il più bello Mercatino di Natale della Svizzera, concepito per incantare grandi e piccini in uno scenario eccezionale tra il lago e le vicine montagne. Da ben 25 anni questo fantastico Mercatino di Natale incanta i suoi 500.000 visitatori provenienti dalla Svizzera e da tutto il mondo. Giornata libera con pranzo libero per andare alla scoperta delle 120 casette di legno presenti lungo la splendida passeggiata alberata del lungolago, ornata di aiole fiorite. Troverete davvero di tutto: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decori natalizi. Per stuzzicare il palato: fondue, salsicce, raclette, gratin e tè dei boscaioli. I più golosi dovranno ricordarsi che questo mercatino è famoso per le sue svariate leccornie (cioccolata, dolci al forno, bretzel, pan di miele natalizio, caramelle, mou ecc..). Sotto il mercato coperto gli atelier saranno tutti dedicati ai bambini. Ed il villaggio dei boscaioli sarà assolutamente da non perdere, insieme al suo leggendario te caldo e alle squisite pizze. Nel primo pomeriggio, intorno alle ore 16.30, ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato ad Aosta o dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione; tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 70

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate