Piergallini Viaggi
Mercatini Ponte Immacolata: INNSBRUCK - MONACO di BAVIERA - SALISBURGO

Mercatini Ponte Immacolata: INNSBRUCK - MONACO di BAVIERA - SALISBURGO

Due mezze pensioni. Assicurazione annullamento.
  • Mercatini Ponte Immacolata: INNSBRUCK - MONACO di BAVIERA - SALISBURGO

Data: 6 dicembre 2025

Giorni: 3


Stato: In via di conferma
Prezzo € 440

Stampa il Programma

Innsbruck

Primo giorno: Sabato 6 Dicembre 2025.

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 3.30 Ancona (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.45 Ancona Nord (Piazzale Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.20 Pesaro (casello autostrada).

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad INNSBRUCK, splendida cittadina austriaca capoluogo del Tirolo. Circondata da alte montagne, in passato era luogo di villeggiatura degli imperatori austriaci. Da visitare tra l’altro la Hofburg (il Palazzo Imperiale dai fastosi interni) e la Hofkirche, la Chiesa di corte comprendente la cappella d’argento e la grandiosa tomba dell’imperatore Massimiliano I d’Asburgo. Nel cuore del pittoresco centro storico ed ai piedi del famoso Tettuccio d’Oro, troverete poi un Mercatino di Natale dal sapore alpino. Le innumerevoli bancarelle, cariche di addobbi natalizi, vi faranno vivere l’atmosfera unica dello spirito del Natale. L’irresistibile profumo di pan pepato appena sfornato, di zelten (panettone di frutta fresca), di mandorle tostate, di vin brulè e di castagne si diffonderà nell’aria e richiamerà alla memoria i più teneri ricordi dell’infanzia. Per non parlare poi di tutte le curiosità da scoprire: splendidi addobbi per l’albero di Natale, i prodotti dell’artigianato locale in legno e vetro, le candele artisticamente decorate. Un’atmosfera luccicante, vetrine festosamente decorate inviteranno a passeggiare e fare shopping. Pranzo libero. In centro città poi, in uno degli edifici più belli e antichi del centro storico di Innsbruck, a due passi dal Tettuccio d’Oro, possibilità di fare visita (ingresso gratuito), allo store della Swarovski. Offre una panoramica completa dello shopping con tanto spazio per un design contemporaneo e cristallino. Scoprirete l'intera gamma di prodotti della nota marca, dai gioielli, accessori e statuette ai binocoli Swarovski Optik. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

Monaco di Baviera

Secondo giorno: Domenica 7 Dicembre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, escursione a Monaco di Baviera. Nel cuore della città, sulla famosa Marienplatz, si accenderanno le 2.500 luci dell’abete alto 30 metri che ogni anno giunge da una zona diversa. Le 140 caratteristiche casette in legno esporranno una grande varietà di oggetti d’artigianato, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche dagli invitanti profumi come salsicce arrostite, pan pepato, mandorle tostate, caldarroste e l’immancabile vin brulè. Pranzo libero. Dietro al Municipio, nel Marienhof, sarà inoltre visitabile il mercatino dei presepi dove sarà anche possibile acquistare tutto quanto necessario per allestire un presepe coi fiocchi. Solisti, cori e gruppi musicali inoltre si esibiranno dal balcone del Municipio. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

Salisburgo

Terzo giorno: Lunedì 8 Dicembre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta di SALISBURGO, cittadina ricca di storia e di monumenti e città natale del grande musicista Mozart. Mattinata a Salisburgo con pranzo libero. Visita libera della città vecchia con la piazza e il palazzo della Residenza, la Cattedrale in stile barocco progettata da un architetto italiano, il monumento a Mozart, la casa sulla Getreide Gasse in cui il celebre musicista nacque il 27 Gennaio 1756. Durante il periodo dell’Avvento, antiche tradizioni riempiono di vita il pittoresco centro storico di Salisburgo: nel Mercatino di Natale davanti al Duomo, gli invitanti profumi di vin brulé, di castagne, di mandorle abbrustolite, di dolci natalizi, le canzoni di Natale, i suoni dei campanacci e le grida dei Krampus, richiameranno alla memoria i più teneri ricordi dell’infanzia. Si potranno acquistare ornamenti per l’albero di Natale, candele profumate, artistici oggetti di vetro e giocattoli di legno ed effettuare un’escursione in funicolare fino alla vetta del monte Monchs dove in magnifica posizione dominante la città sorge la Fortezza che fu la antica residenza dei principi-vescovi (possibilità di visita con audio-guide a pagamento). Nel primo pomeriggio, intorno alle ore 14, ritrovo dei partecipanti. Inizio del viaggio di ritorno con sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alla mezzanotte.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di due mezze pensioni; tassa di soggiorno e di registrazione in hotel; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.

le eventuali entrate durante le visite; le bevande ai pasti; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 100
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 120

Descrizione



Programma

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.05 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.20 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 3.30 Ancona (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.45 Ancona Nord (Piazzale Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.20 Pesaro (casello autostrada).

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per la prima colazione libera. In mattinata arrivo ad INNSBRUCK, splendida cittadina austriaca capoluogo del Tirolo. Circondata da alte montagne, in passato era luogo di villeggiatura degli imperatori austriaci. Da visitare tra l’altro la Hofburg (il Palazzo Imperiale dai fastosi interni) e la Hofkirche, la Chiesa di corte comprendente la cappella d’argento e la grandiosa tomba dell’imperatore Massimiliano I d’Asburgo. Nel cuore del pittoresco centro storico ed ai piedi del famoso Tettuccio d’Oro, troverete poi un Mercatino di Natale dal sapore alpino. Le innumerevoli bancarelle, cariche di addobbi natalizi, vi faranno vivere l’atmosfera unica dello spirito del Natale. L’irresistibile profumo di pan pepato appena sfornato, di zelten (panettone di frutta fresca), di mandorle tostate, di vin brulè e di castagne si diffonderà nell’aria e richiamerà alla memoria i più teneri ricordi dell’infanzia. Per non parlare poi di tutte le curiosità da scoprire: splendidi addobbi per l’albero di Natale, i prodotti dell’artigianato locale in legno e vetro, le candele artisticamente decorate. Un’atmosfera luccicante, vetrine festosamente decorate inviteranno a passeggiare e fare shopping. Pranzo libero. In centro città poi, in uno degli edifici più belli e antichi del centro storico di Innsbruck, a due passi dal Tettuccio d’Oro, possibilità di fare visita (ingresso gratuito), allo store della Swarovski. Offre una panoramica completa dello shopping con tanto spazio per un design contemporaneo e cristallino. Scoprirete l'intera gamma di prodotti della nota marca, dai gioielli, accessori e statuette ai binocoli Swarovski Optik. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti e trasferimento verso l’hotel prenotato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di due mezze pensioni; tassa di soggiorno e di registrazione in hotel; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; le bevande ai pasti; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 100

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 120

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate