Piergallini Viaggi
Il TRENINO del BERNINA e MILANO

Il TRENINO del BERNINA e MILANO

Mezza pensione bevande comprese. Assicurazione annullamento.
  • Il TRENINO del BERNINA e MILANO

Data: 13 dicembre 2025

Giorni: 2


Stato: In via di conferma
Prezzo € 290

Stampa il Programma

Trenino del Bernina – Saint Moritz

Primo giorno: Sabato 13 Dicembre 2025.

Partenza la sera tra Venerdì 12 e Sabato 13 Dicembre: ore 22.10 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 22.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 22.30 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 22.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 23.00 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 23.10 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 23.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 23.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 00.05 Pesaro (casello autostrada).

 

Notte in viaggio con percorso autostradale via Milano-Lecco con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. In primissima mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Tirano. Partenza con il Trenino delle Ferrovie Retiche conosciuto come “Il Trenino Rosso del Bernina” alla volta di Saint Moritz dove si arriverà dopo 61 chilometri e due ore e mezzo di percorso mozzafiato. Si tratta della più alta ferrovia d’Europa che effettua uno degli itinerari più suggestivi per le grandi visioni di alte montagne e ghiacciai. Punto più alto è il passo del Bernina (2323 metri) in un paesaggio di carattere glaciale con vista sul Lago Bianco e più in basso sul Lago Nero, così detti per il colore delle loro acque. Arrivo alla stazione ferroviaria di Saint Moritz. Tempo libero per una passeggiata in questa elegante e rinomata cittadina situata tra i monti dell’Engadina, centro di villeggiatura conosciuto in tutto il mondo. Splendidi i lussuosi negozi del centro città addobbati in modo sontuoso in occasione del Natale.  Pranzo libero nel centro di Saint Moritz (pranzo al sacco o in uno dei costosi ristoranti del centro della cittadina). Possibilità inoltre di visitare l’interessantissimo Museo Segantini dove troverete la più completa e significativa collezione di opere del grande innovatore della pittura alpina e famoso simbolista (ingresso a pagamento). Nel primo pomeriggio ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta dell’hotel prenotato. Faremo il viaggio di rientro in pullman verso la Valtellina con possibilità di brevi soste nei punti più suggestivi e panoramici; un vero e proprio spettacolo che di certo non dimenticherete! Nel pomeriggio arrivo nell’hotel prenotato in zona lago di Como o nei dintorni di Monza. Cena e pernottamento. 

 

Milano

Secondo giorno: Domenica 14 Dicembre 2025.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Milano. Passeggiata per le strade del centro contemplando alcuni dei monumenti più significativi della città: il monumentale Castello Sforzesco, fortezza e residenza degli antichi signori della città; il Duomo, simbolo per eccellenza di Milano e tra le maggiori cattedrali gotiche d’Europa; l’elegante Galleria Vittorio Emanuele II, tradizionale luogo di ritrovo dei milanesi; Il Teatro alla Scala, il più famoso tempio mondiale consacrato alla lirica. Pranzo libero nel centro di Milano. Pomeriggio da trascorrere nel centro di Milano per approfondire individualmente le visite. Possibilità di visita interna del Duomo fino a salire sulle sue guglie (ingresso a pagamento), shopping nei negozi della Galleria Vittorio Emanuele II o nei Magazzini La Rinascente. Si potranno inoltre raggiungere i negozi di alta moda di via Montenapoleone, via della Spiga e piazza San Babila oppure in metropolitana la zona dei famosi navigli oppure l’avveniristico quartiere di Porta Nuova, che ha modificato lo skyline della città con una serie di grattacieli ed edifici realizzati da alcuni dei più celebri architetti contemporanei come il celebre Bosco Verticale (che ospita nelle sue facciate un vero e proprio ‘giardino’ di oltre 1000 specie di piante, vincitore nel 2015 del premio come “grattacielo più bello ed innovativo al mondo”). Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti per l’inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle 23.30.

 

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione come da programma; eventuale tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; biglietto ferroviario da Tirano a Saint Moritz con sistemazione in poltrone di seconda classe; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

- Carta di identità
- (da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40
bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 70

Descrizione



Programma

Partenza la sera tra Venerdì 12 e Sabato 13 Dicembre: ore 22.10 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 22.20 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 22.30 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 22.45 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco casello autostrada); 23.00 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 23.10 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 23.25 Ancona Nord (parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 23.45 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 00.05 Pesaro (casello autostrada).

 

Notte in viaggio con percorso autostradale via Milano-Lecco con sosta per il ristoro e per la prima colazione libera. In primissima mattinata arrivo alla stazione ferroviaria di Tirano. Partenza con il Trenino delle Ferrovie Retiche conosciuto come “Il Trenino Rosso del Bernina” alla volta di Saint Moritz dove si arriverà dopo 61 chilometri e due ore e mezzo di percorso mozzafiato. Si tratta della più alta ferrovia d’Europa che effettua uno degli itinerari più suggestivi per le grandi visioni di alte montagne e ghiacciai. Punto più alto è il passo del Bernina (2323 metri) in un paesaggio di carattere glaciale con vista sul Lago Bianco e più in basso sul Lago Nero, così detti per il colore delle loro acque. Arrivo alla stazione ferroviaria di Saint Moritz. Tempo libero per una passeggiata in questa elegante e rinomata cittadina situata tra i monti dell’Engadina, centro di villeggiatura conosciuto in tutto il mondo. Splendidi i lussuosi negozi del centro città addobbati in modo sontuoso in occasione del Natale.  Pranzo libero nel centro di Saint Moritz (pranzo al sacco o in uno dei costosi ristoranti del centro della cittadina). Possibilità inoltre di visitare l’interessantissimo Museo Segantini dove troverete la più completa e significativa collezione di opere del grande innovatore della pittura alpina e famoso simbolista (ingresso a pagamento). Nel primo pomeriggio ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta dell’hotel prenotato. Faremo il viaggio di rientro in pullman verso la Valtellina con possibilità di brevi soste nei punti più suggestivi e panoramici; un vero e proprio spettacolo che di certo non dimenticherete! Nel pomeriggio arrivo nell’hotel prenotato in zona lago di Como o nei dintorni di Monza. Cena e pernottamento. 


Il costo include

viaggio in pullman; sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in camere doppie e triple; trattamento di una mezza pensione come da programma; eventuale tassa di soggiorno in hotel; ¼ di vino + ½ acqua minerale per persona a cena; biglietto ferroviario da Tirano a Saint Moritz con sistemazione in poltrone di seconda classe; assicurazione medico/bagagli e assicurazione annullamento polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B le cui condizioni sono consultabili nel sito www.piergalliniviaggi.it; assistente di viaggio.


Il costo non include

le eventuali entrate durante le visite; gli extra in genere e quanto altro non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.


Supplementi

(da richiedere al momento della prenotazione) camera singola: Euro 40

Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti in terzo letto: Euro 70

Documenti

- Carta di identità

Tour Ottobre  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate