Piergallini Viaggi
CARNEVALE di VENEZIA

CARNEVALE di VENEZIA

Tra maschere, suoni, balli e tanta allegria!!
  • CARNEVALE di VENEZIA

Partenza: 7/2/2026



Giorni: 1


Stato: In via di conferma
Prezzo € 73

Stampa il Programma

Il Carnevale di Venezia 2026, celebra l’anno olimpico con un tema che intreccia storia, arte e sport, in un omaggio alla forza universale del gioco e della sfida. “Olympus – Alle origini del gioco” rimanda alla mitologia e all’armonia del corpo e della mente, ma anche alla Venezia dei secoli passati, dove il Carnevale era un grande palcoscenico di competizioni, spettacoli acrobatici e prove di abilità collettiva, che anticipavano lo spirito delle moderne Olimpiadi. Il Carnevale di Venezia 2026 invita tutti a salire sull’Olimpo e a giocare. Perché il gioco, come il mito, è eterno e, per un momento, più o meno lungo, ci fa tornare tutti bambini.

Tra maschere, suoni, balli e tanta allegria!!

CARNEVALE di VENEZIA

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.15 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 3.30 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.45 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.20 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 8.15 arrivo a Venezia nei pressi del parcheggio bus del Tronchetto. Trasferimenti liberi a piedi o con i battelli pubblici a pagamento (Euro 9,50 per tratta) per il centro di Venezia e ritorno (per la sola andata e con un minimo di 25 partecipanti, sarà organizzato un trasferimento in battello privato per il centro di Venezia da richiedere al momento dell’iscrizione al viaggio e al costo di Euro 8,50 da pagare cash in loco). Magica in ogni stagione dell’anno, Venezia riesce ad aumentare il suo fascino durante il periodo di Carnevale: quindici giorni all’anno o poco più in cui questa città unica al mondo diventa un’enorme macchina del tempo che trasporta tutti indietro ai fasti del Settecento, l’epoca della Serenissima segnata da lusso raffinato, intrighi amorosi, mistero e seduzione. Giornata da trascorrere per festeggiare il Carnevale tra maschere, suoni, balli e tanta allegria. Il Carnevale si svolgerà principalmente in piazza San Marco, ma l’intera città sarà piena di persone in maschera che allegramente invaderanno calli e campielli. In una città che si offrirà come straordinario palcoscenico, si vedrà sfilare di tutto, dalle statiche e fredde dame del settecento ai più ingegnosi costumi moderni. Pranzo libero. Non perdete anche l’occasione di fare shopping e assaggiare i dolci tipici del carnevale di Venezia come le frittelle ed i galani, simbolo stesso del Carnevale. Alle ore 17.30, ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio bus del Tronchetto ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle 23.

 

viaggio in pullman; assistente di viaggio.

- Carta di identità
bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 19

Descrizione

Il Carnevale di Venezia 2026, celebra l’anno olimpico con un tema che intreccia storia, arte e sport, in un omaggio alla forza universale del gioco e della sfida. “Olympus – Alle origini del gioco” rimanda alla mitologia e all’armonia del corpo e della mente, ma anche alla Venezia dei secoli passati, dove il Carnevale era un grande palcoscenico di competizioni, spettacoli acrobatici e prove di abilità collettiva, che anticipavano lo spirito delle moderne Olimpiadi. Il Carnevale di Venezia 2026 invita tutti a salire sull’Olimpo e a giocare. Perché il gioco, come il mito, è eterno e, per un momento, più o meno lungo, ci fa tornare tutti bambini.



Programma

Partenza: ore 2.30 Pedaso (Distributore ENI Piazza Roma); 2.40 Santa Maria a Mare (Fermata Bus); 2.50 Porto Sant’Elpidio Faleriense (Distributore Shell); 3.00 Civitanova Marche (Parcheggio Globo di fianco uscita casello autostrada); 3.15 Porto Recanati (Distributore Carburanti Discount nei pressi casello); 3.30 Ancona Sud (Piazzale Pittarello nei pressi casello Ancona Sud); 3.45 Ancona Nord (Parcheggio Gigolè nei pressi casello Ancona Nord); 4.00 Marotta (parcheggio nei pressi casello autostrada); 4.20 Pesaro (casello autostrada). Punti di carico tutti confermati con almeno 2 iscritti.

 

Viaggio con percorso interamente autostradale con sosta per la prima colazione libera. Intorno alle ore 8.15 arrivo a Venezia nei pressi del parcheggio bus del Tronchetto. Trasferimenti liberi a piedi o con i battelli pubblici a pagamento (Euro 9,50 per tratta) per il centro di Venezia e ritorno (per la sola andata e con un minimo di 25 partecipanti, sarà organizzato un trasferimento in battello privato per il centro di Venezia da richiedere al momento dell’iscrizione al viaggio e al costo di Euro 8,50 da pagare cash in loco). Magica in ogni stagione dell’anno, Venezia riesce ad aumentare il suo fascino durante il periodo di Carnevale: quindici giorni all’anno o poco più in cui questa città unica al mondo diventa un’enorme macchina del tempo che trasporta tutti indietro ai fasti del Settecento, l’epoca della Serenissima segnata da lusso raffinato, intrighi amorosi, mistero e seduzione. Giornata da trascorrere per festeggiare il Carnevale tra maschere, suoni, balli e tanta allegria. Il Carnevale si svolgerà principalmente in piazza San Marco, ma l’intera città sarà piena di persone in maschera che allegramente invaderanno calli e campielli. In una città che si offrirà come straordinario palcoscenico, si vedrà sfilare di tutto, dalle statiche e fredde dame del settecento ai più ingegnosi costumi moderni. Pranzo libero. Non perdete anche l’occasione di fare shopping e assaggiare i dolci tipici del carnevale di Venezia come le frittelle ed i galani, simbolo stesso del Carnevale. Alle ore 17.30, ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio bus del Tronchetto ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera ed arrivo previsto nelle varie località di partenza intorno alle 23.


Il costo include

viaggio in pullman; assistente di viaggio.


Il costo non include


Riduzioni

bambini fino a 12 anni non compiuti: Euro 19

Documenti

- Carta di identità

Tour Novembre  2025

Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
calendario completo

Ultimi inseriti

Contattaci via whatsapp solo messaggi scritti
non abilitato
alle chiamate