TUNISIA STELLARE: l'ESOTICO vicino a casa!
Data: 15 marzo 2026
Giorni: 8
Stato: In via di conferma

Data: 15 marzo 2026
Giorni: 8
Vi starete chiedendo perché questo titolo al nostro tour: la Tunisia è una piccola nazione (circa la metà dell’Italia) ma è un concentrato di scenari tra i più vari del Mediterraneo che la rendono davvero affascinante: dalle rinomate località costiere all’isola di Djerba, al mitico deserto del Sahara con le suo oasi, i villaggi berberi, le dune, i palmeti a perdita d’occhio e i paesaggi lunari. Proprio per quest’ultima caratteristica, il deserto tunisino è stato scelto nel tempo quale set cinematografico di molti film, soprattutto GUERRE STELLARI! Molto ricco anche l’artigianato: tappeti, ceramiche, manufatti in cuoio, ecc. Allora andiamo insieme a conoscerla!
FIUMICINO – TUNISI - HAMMAMET
Primo giorno: Domenica 15 Marzo 2026.
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino (o trasferimento in bus privato con supplemento da quantificare in base al numero richiedenti). Partenza con volo di linea ITA Airways delle ore 09.15 con arrivo a Tunisi alle 10.35, dopo appena 1 ora e 20 di viaggio. Incontro con il rappresentante locale. Trasferimento in bus privato verso l’hotel ad Hammamet. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
HAMMAMET-KAIROUAN-GAFSA-NEFTA -TOZEUR
Secondo giorno: Lunedì 16 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione, partenza per Kairouan, la città Santa della Tunisia. Visita della grande moschea di Kairouan, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Questa moschea, risalente al VII secolo, è un capolavoro dell’architettura islamica. Pranzo a Gafsa. Proseguimento verso il set di Tatooine a NEFTA, l’oasi alle porte del deserto e la casa di Luke Skywalker, il protagonista della saga di “Guerre stellari”. Partenza per Tozeur: visita alla cittadina di Tozeur. Oasi di Tozeur in calesse offerta ai nostri clienti. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Tozeur-oasi di montagna-Sidi Bou Hlel-Chott El Djerid/Douz
Terzo giorno: Martedì 17 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione, Escursione in jeep alle oasi di montagna Chebika, Tamerza e Mides (dove ci sono ancora tracce di sopravvivenze berbere ed uno scenario naturale mozzafiato), la nostra avventura ci farà immergere nel mondo di Star Wars, con la visita ai set di ONG JMEL (fra le cui dune è stato ambientato anche Il paziente inglese) e il quartiere degli schiavi di MOSE ESPA de La minaccia fantasma. Pranzo in hotel a Tozeur, la città-oasi. Partenza per il suggestivo canyon di SIDI BOU HLEL, in cui sono state girate non solo scene dei film di Star Wars Una nuova speranza e La minaccia fantasma, ma anche di Indiana Jones e i Predatori dell’arca perduta e Il paziente inglese. Si riparte per le porte del deserto del Sahara, la famosissima Douz, Durante il tragitto breve sosta al suggestivo lago salato di Chott El Djerid. Possibilità di fare un’escursione facoltativa nella suggestiva Douz a dorso di dromedario (30€ per pax /45 minuti) oppure con i quad (30 € per pax / 45 minuti). Cena e pernottamento in hotel a Douz.
DOUZ-MATMATA-TOUJANE-DJERBA
Quarto giorno: Mercoledì 18 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione partenza per Matmata cominceremo un’altra affascinante giornata attraversando paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo. Una volta a MATMATA, visita di una dimora rupestre e avremo l'opportunità di incontrare una famiglia berbera, immergendoci nella vita tradizionale e nella cultura locale. Il tour continuerà con la visita all'Hotel STAR WARS: SIDI DRISS, casa troglodita tunisina famosa per essere stata la casa dello zio Owen in Star Wars. Pranzo a KSAR HADDADA. Proseguimento verso Toujane: autentico villaggio berbero di Toujane, noto per le sue tradizioni locali, i suoi costumi colorati e i suoi gioielli unici. Partenza per Djerba, l’isola dove, nell’Odissea di Omero, Ulisse e i suoi uomini approdarono e incontrarono un popolo che si nutriva di un frutto magico chiamato loto, capace di far dimenticare ogni ricordo e ogni desiderio di tornare a casa. Sosta a Guellala famosa per le sue ceramiche e porcellane artigianali sin dai tempi di Re Mida. Visita di Houmt Souk (capitale di Djerba). Cena e pernottamento in Hotel.
EL DJEM - COSTA TUNISINA
Quinto giorno: Giovedì 19 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione, partenza verso El Djem, l'antica città di Thysdrus, una delle più prospere dell'Africa romana. Visita del suo monumento più imponente, l’anfiteatro romano, il più grande del mondo per dimensioni fuori dall’Italia, il terzo dopo quello di Roma e quello di Capua. Pranzo a Mahres. Partenza verso la costa tunisina. Cena e pernottamento in hotel.
MONASTIR-PORT EL KANTAOUI-SOUSSE
Sesto giorno: Venerdì 20 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione partenza per Monastir, città costiera visita della Medina: passeggiata per strade labirintiche, immerso nell'atmosfera autentica di un'antica città araba. Successivamente, visita del maestoso Ribat, la più antica e iconica fortezza islamica di tutto il nord africa, un capolavoro architettonico che si affaccia sul Mediterraneo, con mura e torri ben conservate che offrono panorami mozzafiato. Il viaggio prosegue verso la Moschea Habib Bourguiba, mausoleo dedicato al fondatore della Tunisia moderna e primo Presidente della nazione (in carica per ben 30 anni), una splendida miscela di architettura islamica tradizionale e moderna. Si prosegue verso Sousse: visita del centro storico di Sousse, dove gli stretti vicoli sono animati dagli aromi delle spezie locali e dai vivaci colori del mercato. Si prosegue verso il porto turistico di Port El Kantaoui, la Porto Cervo della Tunisia. Check in e pranzo in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
SOUSSE-TUNISI- museo del Bardo-CARTAGINE-SIDI BOU SAID
Settimo giorno: Sabato 21 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione partenza per la capitale Tunisi. Passeggiata nell’affascinante Medina. visita dell’antica Cartagine, città fenicia un tempo potente, con la sua ricca storia, affascinerà durante l'esplorazione dell'impressionante sito archeologico. I punti salienti sono le grandiose Terme Antonine, che offrono una vista mozzafiato sul Mediterraneo, e la Collina di Byrsa, dove si trovava l'antica cittadella. Successivamente, ci dirigeremo a Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per la sua affascinante architettura bianca e blu. Arroccato su una collina che domina il mare, Sidi Bou Said incanta con le sue strade strette e tortuose e i suoi panorami mozzafiato. Passeggiando per il villaggio, si potranno visitare caffè e negozi caratteristici e concederci un momento di relax con una tazza opzionale di tè alla menta tradizionale, godendoci l'atmosfera serena e piacevolissima. Pranzo in un ristorante tipico. Dopo pranzo, il tour prosegue con una visita al Museo del Bardo, ospitato in un antico palazzo. Il museo vanta una vasta collezione di manufatti, tra cui spiccano i mosaici romani. Ogni mosaico, con i suoi disegni intricati e i suoi colori vivaci, racconta una storia unica del variegato passato della Tunisia. Arrivo in Hotel a Tunisi. Cena e pernottamento.
TUNISI - FIUMICINO
Ottavo giorno: Domenica 22 Marzo 2026.
Dopo la prima colazione, trasferimento privato in aeroporto tempo utile per la partenza del volo ITA Airways diretto a Roma delle ore 11.25 con arrivo alle ore 12.50 locali. Rientro in sede con mezzi propri (o in bus privato come sopra specificato).
: trasporto aereo in classe economica con voli di linea ITA inclusa franchigia bagaglio a mano (23 Kg) e in stiva (8 Kg); tasse aeroportuali (soggette a modifiche sino all’emissione dei biglietti); 7 pernottamenti in hotel della categoria locale 4* e 5* con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno; trasferimenti, visite, escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi privati, con guida accompagnatore locale parlante italiano nei giorni di tour previsti dal programma (il trasporto si effettua con mezzi minivan o bus secondo il numero dei passeggeri, sempre dotati di aria condizionata. Alcuni percorsi potrebbero essere effettuati in jeep fuoristrada); i pasti indicati nel programma di viaggio in hotel o in ristoranti locali; giro in calesse a Tozeur in regalo per i nostri clienti; ingressi ai musei e monumenti; assicurazione medico/bagagli/annullamento secondo le condizioni della polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B + INTEGRAZIONE POLIZZA FILO DIRETTO EASY con massimale spese mediche aumentato a Euro 250.000,00 per persona (per ultra80enni massimale spese mediche Euro 30.000,00 per persona); le polizze sono disponibili presso i nostri uffici; assistente di viaggio Piergallini Viaggi per tutto il viaggio.
bevande ai pasti; mance obbligatorie da versare direttamente alla guida ad inizio tour (circa € 30 per persona); tasse locali da pagare direttamente in hotel 12 dinari per persona a notte (circa € 24 totali a persona); facchinaggio; escursioni facoltative; extra in genere e/o di carattere personale; quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.
Vi starete chiedendo perché questo titolo al nostro tour: la Tunisia è una piccola nazione (circa la metà dell’Italia) ma è un concentrato di scenari tra i più vari del Mediterraneo che la rendono davvero affascinante: dalle rinomate località costiere all’isola di Djerba, al mitico deserto del Sahara con le suo oasi, i villaggi berberi, le dune, i palmeti a perdita d’occhio e i paesaggi lunari. Proprio per quest’ultima caratteristica, il deserto tunisino è stato scelto nel tempo quale set cinematografico di molti film, soprattutto GUERRE STELLARI! Molto ricco anche l’artigianato: tappeti, ceramiche, manufatti in cuoio, ecc. Allora andiamo insieme a conoscerla!
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino (o trasferimento in bus privato con supplemento da quantificare in base al numero richiedenti). Partenza con volo di linea ITA Airways delle ore 09.15 con arrivo a Tunisi alle 10.35, dopo appena 1 ora e 20 di viaggio. Incontro con il rappresentante locale. Trasferimento in bus privato verso l’hotel ad Hammamet. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
: trasporto aereo in classe economica con voli di linea ITA inclusa franchigia bagaglio a mano (23 Kg) e in stiva (8 Kg); tasse aeroportuali (soggette a modifiche sino all’emissione dei biglietti); 7 pernottamenti in hotel della categoria locale 4* e 5* con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno; trasferimenti, visite, escursioni specificati nel programma di viaggio sulla base di servizi privati, con guida accompagnatore locale parlante italiano nei giorni di tour previsti dal programma (il trasporto si effettua con mezzi minivan o bus secondo il numero dei passeggeri, sempre dotati di aria condizionata. Alcuni percorsi potrebbero essere effettuati in jeep fuoristrada); i pasti indicati nel programma di viaggio in hotel o in ristoranti locali; giro in calesse a Tozeur in regalo per i nostri clienti; ingressi ai musei e monumenti; assicurazione medico/bagagli/annullamento secondo le condizioni della polizza NOBIS MULTIRISCHI numero 6003000563/B + INTEGRAZIONE POLIZZA FILO DIRETTO EASY con massimale spese mediche aumentato a Euro 250.000,00 per persona (per ultra80enni massimale spese mediche Euro 30.000,00 per persona); le polizze sono disponibili presso i nostri uffici; assistente di viaggio Piergallini Viaggi per tutto il viaggio.
bevande ai pasti; mance obbligatorie da versare direttamente alla guida ad inizio tour (circa € 30 per persona); tasse locali da pagare direttamente in hotel 12 dinari per persona a notte (circa € 24 totali a persona); facchinaggio; escursioni facoltative; extra in genere e/o di carattere personale; quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.